D’amore vorrei parlare di Alivento

D’amore vorrei parlare e di tormento dice l’albero al vento. Pressami la giugulare fammi annegare il sangue scende a fiotti non respirare. C’è altro oltre i tuoi occhi? chiede l’alba al tempo C’è altro oltre quell’acqua che verde brilla e cade? Aspettami nel sole fammi liquefare la cera delle ali in gocce tiepide di mare. […]

22 Febbraio 2008   Antonella Pizzo

la sedia

Da tempo sono una sedia, bella, in faggio, con tutte le cose al posto giusto, quattro gambe perfettamente tornite, appena appena curvate, quel giusto che fa impazzire gli uomini che mi siedono, ho la giusta curva, quella curva che turba, quel movimento che dolcemente parte e altrettanto dolcemente arriva. La mia seduta è morbida, è […]

31 Gennaio 2008   Antonella Pizzo

Luceperanto di Alivento

Grazie Ali per aver elaborato questa immagine e avermela dedicata. Non la merito.

24 Gennaio 2008   Antonella Pizzo

Niente è come sembra – un film di Franco Battiato

  In fondo sono contento di aver fatto la mia conoscenza, il libro “Le trame dei film e dei tappeti moderni sono pieni di anilina, caro perplesso lettore. Dal mio osservatorio, sto segnalando, in tutti i modi e con tutti i mezzi, la mia posizione; lanciando segnali d’allarme e qualche antivirus. Una diossina intellettuale sta […]

24 Gennaio 2008   Antonella Pizzo

, ,

Marco Scalabrino legge Orfana di mia figlia di Morena Fanti

  Orfana di mia figlia di Morena Fanti edizioni il pozzo di giacobbe 2007 C’è una sola “semplice” domanda a fondamento di questa sorta di diario/taccuino redatto precipuamente nell’arco di un anno: tra il 5 Novembre 2001 e il 5 Novembre 2002. Si chiede in buona sostanza, per le quasi duecento pagine, a se stessi, […]

14 Gennaio 2008   Antonella Pizzo

Da “Breviario di Novembre” di Alessandra Conte – invito alla lettura di Antonella Pizzo

  Un breviario di novembre scritto in una scrittura ermetica e simbolica, preghiere della modernità recitate non all’ombra di un chiostro ma in questo tempo frenetico, in un luogo qualunque che può essere anche un ufficio postale o una città dalle mura sbriciolate. Si avverte il bisogno di chiarezza, si chiede la giusta direzione, qualcosa […]

26 Dicembre 2007   Antonella Pizzo

La Sicilia – Poesia

Ringrazio Marinella Fiume che  generosamente ha scritto di In stasi irregolare sulla terza pagina de “La Sicilia” del 28 novembre   poesia Se la donna è la vittima designata del dolore “In stasi irregolare (A Nord e a Sud)” di Antonella Pizzo (nata a Palazzolo Acreide e residente a Ragusa) è la raccolta poetica vincitrice della […]

29 Novembre 2007   Antonella Pizzo

L’ordine bisbetico del caos

  bisogna essere temprati per percorrere le strade che tracciano i versi di Gabriele,e chi lo è? Io no. sin dalla premessa ci si rende conto d’avere fra le mani materia che scotta, in una “premessa dimessa” avverte e spiega infatti il Pepe all’incauto lettore che si avventura fra le pagine di questo libro che […]

24 Novembre 2007   Antonella Pizzo

Le Agavi Panormus 2007

Con la presente la REM Edizioni comunica a tutti i partecipanti i vincitori della V edizione del premio LE AGAVI PANORMUS 2007  La commissione, presieduta dal Prof. Tommaso Romano e composta da, Nino Aquila, Giuseppe Bagnasco, Salvatore Ferlita e Manlio Peri ha stabilito la seguente graduatoria: Premio speciale le Agavi Panormus 2007 allo scrittore Raffaele Nigro Premio REM per la ricerca etnologica alla band TINTURIA SEZIONE ROMANZI […]

13 Novembre 2007   Antonella Pizzo

Doris Lessing – Mara e Dann

  Un paio di settimane fa nell’attesa che atterrasse un aereo ho comprato un libro, Mara e Dann di Doris Lessing – Fanucci editore, 2005. Un bel librone di più di 500 pagine che mi è costato poco, appena sette euro e novanta, e che ho finito di leggere in soli tre giorni. Le prime […]

10 Novembre 2007   Antonella Pizzo

nei miei denti di Morena Fanti

nei miei denti neri lo specchio del tuo viso scarno rugoso secco nel mio abito nero i brandelli del tuo tessuto ormai sfibrato slabbrato un ruggito di tigre ferita e un ululato di lupo la fronte sanguinante e la voce senza vocali. per vedere il dolore di mia sorella, Padre, dovevo provarlo anch’io? per leggere […]

7 Novembre 2007   Antonella Pizzo

In stasi irregolare – di Antonella Pizzo lettura di Morena Fanti

  E’ una mano che ti afferra alla gola e stringe cancellando il respiro, questa nuova opera di Antonella Pizzo. Una mano che ti ghermisce e ti porta con sé, in quel non luogo che cita Ivan Fedeli nella postfazione del libro: ” Di In stasi irregolare possiamo dire che è poesia di “non luogo”. […]

7 Novembre 2007   Antonella Pizzo

PARTENOPE, sette piaghe e un segno – Lettura di Sebastiano Aglieco

Antonella Pizzo, PARTENOPE, sette piaghe e un segno – Edizioni Biagio Cepollaro La materia dolorosa di questi testi è subito dichiarata. E’ dichiarato anche il luogo; il segno, l’unico: “una tegola caduta senza ratio”, estremo tentativo di aprire il mondo a un senso. Il tragico viene abbassato, riconosciuto nelle pieghe di un quotidiano barocco, che […]

21 Ottobre 2007   Antonella Pizzo

PARTENOPE – Sette piaghe e un segno – Lettura di Antonio Fiori

PARTENOPE – Sette piaghe e un segno E-book di Antonella Pizzo Sette piaghe   Si riscrivono le sette piaghe apocalittiche con visioni che non predicono ma dicono, dell’oggi. Ci attende una natura irriconoscibile, che si rivolta, che si confonde e ci confonde, alla fine: “sparisce il segno/ si piegano le ore/ in mescolanza d’uomini e […]

21 Ottobre 2007   Antonella Pizzo

L’equilibrio nell’ombra di Nicola Ponzio

  L’equilibrio nell’ombra di Nicola Ponzio, Lietocolle, 2007 – pag. 88   L’equilibrio nell’ombra di Nicola Ponzio, Lietocolle, 2007 – pag. 88   La raccolta si sviluppa in quattro parti: Oscillazioni; Gli invisibili; Matrici; La pagina, il fuoco. In copertina l’immagine di una sfera oscillante che pende dal soffitto, forse. Il verso è libero, le […]

21 Ottobre 2007   Antonella Pizzo

Partenope e-book su Poesia Italiana di Biagio Cepollaro

scarica PARTENOPE   annuncio con gioia la pubblicazione della mia raccolta inedita Partenope – scaricabile qui  – sul sito Poesia italiana  di Biagio Cepollaro. Sul sito si possono leggere testi di molti altri autori, scrive Cepollaro: L’iniziativa editoriale Poesia Italiana E-book intende ristampare in formato pdf alcuni libri di poesia e narrativa che rischierebbero l’oblio, in mancanza di efficace supporto. Si […]

29 Settembre 2007   Antonella Pizzo

Come Dio comanda

  Pare che la realtà sia questa e che nel mondo non ci sia altro. Ho finito di leggere Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti ed ho capito che se non ci metti un’ammazzatina gratuita ad un cane che non faceva altro che il suo dovere di cane e cioè fare la guardia ed abbaiare. […]

8 Settembre 2007   Antonella Pizzo

C’è friddu oggi – testo di Antonella Pizzo – Musica di Scanzunati

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=FyQfvPIAwsc] Mi arriva qualche giorno fa una mail, alcuni ragazzi scanzunati mi chiedono il permesso di utilizzare il testo di una mia poesia in siciliano per la loro prima canzone. Nel loro sito leggo: Gli scanzunati nascono da un progetto di Andrea Denaro e Davide Drago. La scommessa è quella di ri-scoprire la tradizione siciliana, […]

6 Settembre 2007   Antonella Pizzo

si dà il lampo

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=AJvFQiTfUN4] si dà il lampo, infatti nella brocca in cui cresci, e festa dissemina il tempo per gli amici sul prato sotto chiave è l’avvio: buona la pace di chi siede e l’ombra di atene in ogni cosa ecco mettiti qui, a lato del libro, e scendi se puoi, là dove s’increspa la gioia si […]

2 Settembre 2007   Antonella Pizzo

Tempo di uccidere di Ennio Flaiano Premio strega 1947

Come Dio Comanda di Niccolò Ammaniti vince il premio Strega di quest’anno, ma io voglio andare controcorrente e invece di parlare dell’ultimo parlerò del primo: Tempo di uccidere di Ennio Flaiano Premio strega 1947 il quale, nonostante i suoi 61 anni, trovo sia ancora molto attuale. Dicono che Flaiano trovandosi nell’inverno del 1946 senza amici […]

26 Agosto 2007   Antonella Pizzo

Tana per la bambina con i capelli a ombrellone di Monica Viola

romanzo di Monica Viola http://www.vibrisselibri.net/ Un’infelice con i capelli ad ombrellone, l’ultima nata di una famiglia infelice, una casa infelice nonostante i suoi 230 metri, una villa in campagna, un padre padrone che odia i suoi figli perché lo distolgono dall’unica cosa che gli piace fare: ingravidare la moglie; un non credente, un avaro, un […]

27 Luglio 2007   Antonella Pizzo

Nenio romanzo di Eugenio De Medio – lettura

  Nenio romanzo di Eugenio De Medio http://www.vibrisselibri.net/?p=24 Nenio, protagonista del libro, o meglio  Nazareno, viene inchiodato alla croce dal peccato come duemila anni fu inchiodato il Nazareno. Nenio è innocente, e viene violentato, brutalmente e costantemente, dal fratello maggiore Glauco, nel cui nome leggiamo il colore verde e celeste ma che di verde e […]

26 Luglio 2007   Antonella Pizzo

La cura degli assenti di Margherita Rimi

La cura degli assenti Di Margherita Rimi Edizioni Lietocolle La cura degli assenti di Margherita Rimi è un libricino con la copertina di colore azzurro cielo edito dalla Lietocolle (anzi, è un libriccino, come li ama definire l’editore Camilliti) sulla copertina c’è un’immagine di Umberto Boccioni, Stati d’animo: Quelli che vanno.

26 Luglio 2007   Antonella Pizzo

Diario Inverso di Lucianna Argentino

Diario Inverso di Lucianna Argentino Manni Editore Diario, racconto di fatti, avvenimenti e azioni compiute quotidianamente e ogni giorno annotati. Inverso è un diario al contrario, scritto a partire dalla fine, dalla fine dell’anno.  E’ come un bilancio consuntivo, si fa il conto dei profitti e delle perdite nello sfogliare il brogliaccio della vita dell’anno […]

26 Luglio 2007   Antonella Pizzo

Innesti di Paolo Fichera

Riflessioni sulla poesia di introduzione alla raccolta Innesti di Paolo Fichera uscita per le Edizioni Cantarena di Genova nel marzo del 2007 (http://cantarena.splinder.com) quindicesimo Quaderno. Paola Fichera è nato nel 1972 a Sesto SanGiovanni Mi) Dirige assieme a Mauro Daltin la rivista cartacea “PaginaZero – Letterature di Frontiera” Con prefazione di Francesco Marotta e postprefazione […]

26 Luglio 2007   Antonella Pizzo

La ruggine e il sale di Paolo Rabissi

(Paolo Rabissi, La ruggine, il sale, prefazione di Tiziano Rossi, edito da LietoColle, Faloppio (CO), 2004, pag. 109) La ruggine mi fa venire in mente il sangue versato, il colore del sangue essiccato, il tempo passato, anche il colore della copertina è color ruggine, e non a caso reputo. il sale è il mare, è […]

26 Luglio 2007   Antonella Pizzo

Su Tellusfolio : Brigitta e l’amore non corrisposto

10 Aprile 2007 Lui è un vecchio taccagno arcimilionario, ha un mare di soldi che tiene custoditi in un deposito-cassaforte grande come un salone; ogni mattina indossa il costumino e da un trampolino si tuffa nel denaro, questa è la sua goduria perché il vecchio è un avaro e non gioisce spendendo, non si gode il suo […]

10 Aprile 2007   Antonella Pizzo

Terra matta di Vincenzo Rabito

Di Vincenzo Rabito, Einaudi, 2007 Questa è la bella vita che ho fatto il sotto scritto Rabito Vincenzo, nato in via Corsica a Chiaramonte Qulfe, d’allora provincia di Siraqusa, figlio di fu Salvatore e di Qurriere Salvatrice, chilassa 31 marzo 1899, e per sventura domiciliato nella via Tommaso Chiavola. La sua vita fu molta maletratata […]

16 Marzo 2007   Antonella Pizzo

Biagio Cepollaro – Lavoro da fare

Cominciare un discorso e cominciarlo in un certo modo, cominciarlo da un noi. Una mattina forse, appena alzati. E’ quella l’ora giusta anche se non abbiamo deciso noi che fosse quella, ma è quella, di questo siamo certi, ci viene la certezza da un dolore “rancido” che ci chiama a rendere conto della sua esistenza. […]

9 Marzo 2007   Antonella Pizzo

La distanza immedicata di Stefano Guglielmin

Già la dedica della nuova raccolta di Stefano Guglielmin “La distanza immedicata” (Le voci della luna, 2006) mi sembra poesia. A Lia ed Elia, sponde, onde. Sono gli affetti il mare, i fiumi, gli oceani. Sono gli affetti l’acqua necessaria alla vita. Sono anche gli affetti i luoghi dove navigare, abbeverarsi, rinfrescarsi, dissetarsi, viaggiare, i […]

8 Marzo 2007   Antonella Pizzo

,

Prima di ogni dire, prima del silenzio

Per soglie di increato di Francesco Marotta (Bologna, Edizioni Il Crocicchio, 2006) postfazione di Luigi Metropoli C’è il verde – angeli di verde – luna verdeggiante – urlo verde – erba sullo stelo – tagli smeraldini di ricordi – immobili foglie di sillabe malate. Nell’insonnia che dimora e che impedisce il viaggio nel sogno si […]

8 Marzo 2007   Antonella Pizzo

,

Incursioni nell’apparenza di Nicola Vacca

Pensieri su “Incursioni nell’apparenza di Nicola Vacca” – Manni, 2006 di Antonella Pizzo Durante le mie vacanze natalizie ho avuto l’opportunità e il piacere di leggere la nuova raccolta di poesie del critico e poeta Nicola Vacca “Incursioni nell’apparenza”, (Ed.Manni 2006 – prefazione di Sergio Zavoli). La raccolta contiene 49 poesie ed è divisa in […]

8 Marzo 2007   Antonella Pizzo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: