Loredana Semantica, Magneti, poesia testi da Magneti di Loredana Semantica invito alla lettura Magneti di Loredana Semantica Autore: Loredana Semantica ISBN: 9791254929483 Pagine: 107 Copertina flessibile Attraverso le poesie della silloge Magneti, Loredana Semantica ha aperto un varco d’accesso verso la comprensione dell’altro-da-sé, nella sua individualità così come nel suo definirsi attraverso le relazioni. Tuttavia, nel tentativo di descrivere l’altro, stiamo in realtà rivelando noi stessi: […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Loredana Semantica Poesia -
alessandra palombo, antonella pizzo, CLAUDIO DAMIANI, Elba, Giglio, NUNZIO MAROTTI, UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE A cura di Nunzio Marotti Con la collaborazione di Claudio Damiani e Alessandra Palombo Edizioni Il Foglio www.edizioniilfoglio.com PAG. 150 EURO 14 Il circolo Laudato si’ di Elba si ispira all’ecologia integrale, principio espresso da papa Francesco con l’enciclica sociale Laudato si’ pubblicata nel […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Alessandra Palombo Autori Claudio Damiani Le noticine della finta critica Poesia - Recensioni Varianti
l'amore da vecchia, Vivian Lamarque Esercito di Vivian Lamarque Esercito Al bisogno faccio l’appello le nomino le convoco e loro accorrono in punta di gambette, di curve, di occhielli, loro le lettere a formare parole, le rifiutate si ritirano mogie con la coda tra le gambe, le prescelte si allineano lì dove le metto, anzi non lì, là, anzi qua, in riga! attente! […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia - Vivian Lamarque
antonella pizzo, edizioni, io, Loredana Semantica, poesia, raccolta, Terra d'ulivi, Titanio, Titano TITANiO di Loredana Semantica TITANiO Dopo L’informe amniotico [appunti numerati e qualche poesia] edito da Limina Mentis edizioni, 2015, opera prima di Loredana Semantica, con prefazioni di Giorgio Bonacini e Rosa Pierno segnalato al premio Lorenzo Montano, esce la nuova raccolta di Loredana Semantica TITANiO edita da Terra d’Ulivi 2023. Il titanio è un elemento metallico conosciuto per la […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Le noticine della finta critica Loredana Semantica Poesia -
partono gli emigranti Partono gli emigranti e arrivano stanchi così si cantava il secolo scorso la nave, il bastimento cento lire il sogno dell’America e del lavoro non era in bianco e nero il mondo ma la pellicola il mare e il cielo erano azzurri allora come ora la bocca di Concetta rossa cuore di piccione gli occhi […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
antonella pizzo, concorsi Narrapoetando 2023 Per l’uso sapiente della parola che si fa verso e l’esattezza che rende potente il significato, la mia raccolta inedita “Come gira il vento” è stata segnalata al premio Narrapoetando 2023. Ringrazio l’editore Alessandro Ramberti di Faraeditore, la giuria e Filippo Amedei per le sue parole. Narrapoetando 2023 Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
Poesia italiana del XXI secolo – Antonella Pizzo Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Poesia -
alfredo panetta Riflessioni sulla poesia di Alfredo Panetta – Una vita in scrittura per “una vita in scrittura” ho rivolto l’invito ad Alfredo Panetta che lo ha interpretato come segue e che ringraziamo per il suo interessante contributo. Antonella Pizzo Una vita in scrittura Riflessioni sulla poesia di Alfredo Panetta Cosa non è poesia? E quanto contano i luoghi per diventare poeti? Parto da questi due cippi per […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Alfredo Panetta Autori Poesia -
L’amore salva La letteratura non salva, mai. Tantomeno l’innocente. L’unica cosa che salva è la AMORE fede e la ricaduta (che è come il temporale) della Grazia. Le ultime parole scritte da Pier Vittorio Tondelli con mano tremante di notte in ospedale Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Pier Vittorio Tondelli Poesia -
antonellapizzo, poesia, sancasciano si scava e si ritrova il nesso e le statue parlanti si scava e si ritrova il nesso e le statue parlanti duemila or sono nelle strade si gridava appresso al cane e alla donna il pane si addentava e nelle botteghe si beveva vino quanti amori sono nati e il sesso come sempre interessava Lucilla amava Lucio e il cuore le batteva così forte così […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia - poesia e storia
Bene, vediamo un po’ come fiorisci – da Poesie, Patrizia Cavalli, Einaudi 1999 Bene, vediamo un po’ come fiorisci,come ti apri, di che colore hai i petali,quanti pistilli hai, che trucchi usiper spargere il tuo polline e ripeterti,se hai fioritura languida o violenta,che portamento prendi, dove inclini,se nel morire infradici o insecchisci,avanti su, io guardo, tu fiorisci. da Poesie, Patrizia Cavalli, Einaudi 1999 Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Patrizia Cavalli Poesia -
Una vita in scrittura: Flora Restivo pubblicato su limina mundi Una vita in scrittura L’invito è stato rivolto da me a Flora Restivo che l’ha interpretato come segue. Grazie infinite a Flora e grazie a chi si è fermato a leggere. SCRIVERE PER SCOPRIRE SE STESSI. Accidenti, non trovo più la stilografica, la mia cara Aurora 88, col cappuccio d’oro, […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Flora Restivo Poesia -
Una vita in scrittura: Marina Raccanelli Una vita in scrittura L’invito è stato rivolto da me a Marina Raccanelli che l’ha interpretato come segue. Grazie infinite a Marina e grazie a chi si è fermato a leggere. Per la maggior parte della mia vita, la letteratura è stata romanzi da leggere e poesie da assaporare (o con cui annoiarsi, a seconda […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Marina Raccanelli Poesia -
# Antonella Pizzo Le cartoline di LucaniArt/ Antonella Pizzo Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
Una vita in scrittura: Marco Scalabrino Convintamente siciliano. Sti silenzi, sta virdura, Sti muntagni, sti vallati, L’à criatu la Natura Pri li cori nnamurati. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Marco Scalabrino Poesia -
Questo ingordo viluppo di inutilezze di Angelo Maria Ripellino Chi potrò salvare con gli stracci dei versi, con questo ingordo viluppo di inutilezze, con questa inguaribile malsanìa di parole, ora che il gasolio delira e il carovita vaneggia e lo zucchero muore? Chi potrò soccorrere col balsamo delle metafore, di cui in gioventù ho fatto incetta, se io stesso ho paura delle vuote domeniche […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Angelo Maria Ripellino Autori Poesia -
# Antonella Pizzo, poesia Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile – tutti si erano fermati a guardare il cielo con occhi stralunati le stelle brillavano di giorno. Il cane smise di ululare cadevano bombe atomiche fiori passeri pesci canzoni e balli velocipedi cadevano dossier didascalie scale immobili cadevano mobili cadevano titoli azionari borse e indici […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
900, lavoro femminile, novecento, rivoluzione industriale, sfruttamemento, sirena Alle sette in punto la sirena Alle sette in punto la sirena strilla, trilla il suono sale sussultano le guance, i cuori in gola, in gioia le mascelle strette a sanguinare, si rilasciano, si lasciano le presse oh dolce amore mio fumo di paglia cosa ti piglia, ho questa voglia umida sulla schiena e una poltiglia di desiderio folle fra le […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
Gilda Policastro La bottega della poesia 27 ottobre 2019 – Il Paguro Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
Questa è l’ora Questa è l’ora in cui il disprezzo si fa più intenso e nel sabatoa venire, si pensa all’agnelloe al suo prezzemolo. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
pianta grassa ha un nome strano ma la chiamerò barocca ha un nome strano ma la chiamerò baroccanon le do acqua da sei mesi ma vive ancorasi è riprodotta ed è fiorita di un fiore piccolorosa a campanello con le punte gialle che escedal centro della rosa verde a violentarne la corolla Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
ceneri, mercoledì, poesia, T.S. Eliot T.S. Eliot – Mercoledì delle ceneri Come ogni anno tornano le Ceneri Perch’i’ non spero più di ritornare Perch’i’ non spero Perch’i’ non spero più di ritornare Desiderando di questo il talento e dell’altro lo scopo Non posso più sforzarmi di raggiungere Simili cose (perché l’aquila antica Dovrebbe spalancare le sue ali?) Perché dovrei rimpiangere La svanita potenza del regno consueto? Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia - T.S. Eliot
Rosina Salvo Rosina Salvo nasce a Termini Imerese, un paese in provincia di Palermo, nel 1815, da Giuseppe Salvo di Pietraganzili un tenente colonnello e Giuseppa Sciarrina che muore quando l’autrice ha dodici anni. Alla morte della madre Rosina viene affidata ai nonni e in seguito ad un istituto religioso dal quale esce dopo qualche anno. Avendo […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia - Poeti dimenticati Rosina Salvo
@ Marina Pizzi, bizantino, poesia, vestitino, vestito Il vestitino bizantino – 2016 Marina Pizzi Marina Pizzi Il vestitino bizantino 2016- A un cuore in pezzi Nessuno s’avvicini Senza l’alto privilegio Di avere sofferto altrettanto. Emily Dickinson 1. Uccidi di me l’occaso La tragedia minuta d… Sorgente: Il vestitino bizantino – 2016 Marina Pizzi Marina Pizzi Il vestitino bizantino 2016- A un cuore in pezzi Nessuno s’avvicini Senza l’alto privilegio […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia -
messa domenicale Bustle Fu trambusto fu grida fu sorpresa la messa domenicale fu sospesa il prete dal pulpito si mosse Stoppò all’istante il predicozzo. L’uomo fu riverso sulla schiena disteso sulla panca a primo posto qualcuno del mestiere accorse gli alzò le gambe, gli sentì il respiro si chiami un’ambulanza con urgenza. Qualcuno fu deluso, quando si riprese. […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
Giovanni Pascoli, poesia, Valentino Valentino – Giovanni Pascoli VALENTINO Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo porti la pelle de’ tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel dì, che non costarono un picciolo: in vece costa il vestito che ti cucì. Costa; ché mamma già […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Giovanni Pascoli Poesia -
Mariangela Gualtieri È un respiro largo quello che attraversa quest’ultima raccolta poetica di Mariangela Gualtieri, fatto del ritmo delle stagioni e delle generazioni, ascolto del silenzio, risveglio prim… Share this: Sorgente Il giardino dei poeti, leggi tutto: Mariangela Gualtieri Le giovani parole In quel tempo che ero senza nome. Mai ancora chiamata appena scaricata sulla pista […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Mariangela Gualtieri Poesia -
gioiosa Gioiosa, non spinosa, sii gioiosa. Mia gioia, mia delizia, sii splendore. Universale pace e amore, sii fulgente, di sole risplendente. Incitamento al cuore, sii fulgore. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia -
un gran giardino Se t’avessi un pezzo un rombo una quisquiglia, un triangolino all’ombra un quadratino quasi un nonnulla d’averci un ettaro non se ne parla neppure un’ara sarebbe il caso già è molto che qualcosa dico che ti confido questo mio desiderio sbocciato di notte alle tre dopo una sigaretta fumata in piedi dopo un sogno fatto […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
Salvatore Quasimodo Lettera alla madre Immagine da Salvatorequasimodo 《Mater dolcissima, ora scendono le nebbie, il Naviglio urta confusamente sulle dighe, gli alberi si gonfiano d’acqua, bruciano di neve; non sono triste nel Nord: non sono in pace con me, ma non aspetto perdono da nessuno, molti mi devono lacrime da uomo a uomo. So che non stai bene, che vivi […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Poesia - Salvatore Quasimodo
COOKIE Se nel mio cuore ombre – Preghiera Una mia poesia vecchissima, del 2006, forse una preghiera Se nel mio cuore ombre Se nel mio cuore ombre, approcci di stenosi che il flusso regolare del sangue m’impediscono ti prego o mio Signore allargami la via toglimi le restrizioni, elimina i residui le incrostazioni infette, pulisci a detersivi d’affetti e sentimenti e con parole […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... poesia e preghiera
Parole povere da “Mandate a dire all’imperatore” di Pierluigi Cappello Parole povere da “Mandate a dire all’imperatore” di Pierluigi Cappello Uno, in piedi, conta gli spiccioli sul palmo l’altro mette il portafoglio nero nella tasca di dietro dei pantaloni da lavoro. Una sarchia la terra magra di un orto in salita la vestaglia a fiori tenui la sottoveste che si vede quando si piega. […] Mi piace:Mi piace Caricamento... Autori Pierluigi Cappello Poesia -
Ventennale del Premio “Renato Giorgi” Premio alla carriera Quest’anno il premio , in accordo con la città di Sasso Marconi e in occasione del ventennale, sarà assegnato alla carriera di una personalità il cui impegno culturale e letterario verrà riconosciuto come coerente ai valori che il premio si prefigge di mantenere ovvero quelli dell’ impegno sociale e della memoria storica. […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Poesia -
Ma il livello è da superare ne va della salvezza dei cuccioli pezzati in nuova saga Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo poesia e storia
Giovanni Giudici – cambia ditta Cambia ditta Non puoi cambiarti, ma almeno cambia ditta, Il posto di lavoro è più che una metà (Inutilmente resisti) della tua anima: E quante cose per te cambieranno! Avranno altri volti e strade le tue mattine, T’illuderai quasi di aver cambiato città, Di avere davanti una vita. Un nuovo gergo Imparerai nelle file dei […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Giovanni Giudici Poesia -
sei aspro perché è primavera di Paola Lovisolo sei aspro perché è primavera e nove rondini passano mentre lo scrivo nel cielo un filo di vecchie stelle si scolora è così presto e fa così fresco! la luce trova il tempo di alzarsi strada per strada Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Paola Lovisolo Poesia -
Devota come un ramo di Cristina Campo Devota come un ramo curvato da molte nevi allegra come falò per colline d’oblio, su acutissime lamine in bianca maglia di ortiche, ti insegnerò, mia anima, questo passo d’addio… Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Cristina Campo Poesia -
leggendo fernirosso leggendo fermirosso ma stendere la mano e accogliere un riso un trillo il canto di un bambino uccello prediletto passerotto un pettirosso che al petto porta un dono fatto di bricioline e foglie di un ramo il suo ricordo e la ricchezza delle sue fronde che al vento nelle serate estive fanno un fruscio di […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Paola Lovisolo Poesia -
è bello cominciare la giornata con UNA LINGUASILENZIO FELICE LARGA PIOVE di Annamaria Ferramosca è bello cominciare la giornata con UNA LINGUASILENZIO FELICE LARGA PIOVE di Annamaria Ferramosca è musica e consolazione, sono petali di mandorlo in fiore che svolazzano al vento che se anche non portano frutto sono carezze al cuore, andranno a concimare la terra dove un giorno il raccolto sarà più generoso. antonella UNA LINGUASILENZIO FELICE LARGA PIOVE […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Annamaria Ferramosca Autori Poesia -
Poesia veniale veniale il grido della foresta della belva che azzanna l’uomo e se ne mangia il fegato tu non dovevi venire qua, il tuo posto è altrove dove le cicogne fanno i nidi e dove raglia l’asino col colbacco le solitudini si stringono e in coro cantano un inno all’impazzata davanti alla chiesa dove il monco […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Poesia - poesia e nulla
poesia mortale le lingue ricamate e le bisacce piene di cervelli andati a male le linfe prosciugate e le risate vacue un conto in banca svizzera e tre fanciulle brune con tatuaggi e cosce invero aperte questo abbiamo e questo ti portiamo sulle gobbe abbiamo caricato tutto veniamo presto a farteli vedere sono i nostri nuovi […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Poesia -
Poeti per l’estate – Francesco De Gregori [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=d6dNF0u0fjk] “Poeti per l’estate” di Francesco De Gregori tratto dall’album “Scacchi e Tarocchi” [1985] (molto carina e molto vera) Poeti per l’estate – Francesco De Gregori Vanno a due a due i poeti, verso chissà che luna, amano molte cose, forse nessuna. Alcuni sono ipocriti e gelosi come gatti, scrivono versi apocrifi, faticosi e sciatti. […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Francesco De Gregori poesia e musica
Ripensando una poesia sulla “dolitudine” di Clelia Pierangela Pieri Una poesia sulla solitudine di Clelia Pierangela Pieri, una solitudine che si potrebbe chiamare, osando un neologismo, “dolitudine” in quanto dolorosa mancanza di fiato e di parole, condizione colma di dolorosa assenza. a.p. Non cerca parole né le troverebbe questa corsa a stridere sull’incredulità. Vorticare stravagante di un mattino, autunno di strada abusato ai passi […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Clelia Pierangela Pieri Paola Pluchino Poesia -
Dal blog di Cristina Bove una poesia sull’indifferenza Dal blog di Cristina Bove una poesia sull’indifferenza Il burqa occidentale È quando la commessa ti dice a mezza bocca: abbiamo solo taglie piccole. e ti soppesa dalle spalle in giù. O quando in ospedale passa il primario con il suo codazzo sei il numero del letto discutono i tuoi mali in termini scientifici che non […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Cristina Bove Poesia -
Le Costrizioni di Giovanni Turra Zan La raccolta Le Costrizioni di Giovanni Turra Zan è stata finalista, come inedito, al premio “L. Montano – Anterem” 2010 di Verona, segnalata al recente “Pubblica gratis con Kolibris”, e si è classificata al secondo premio al concorso letterario Anna Osti di Rovigo 2010. Nonostante avesse ricevuto numerose proposto di pubblicazione cartacea da parte di […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Giovanni Turra Zan Poesia -
“Augùri!”, “Augùri!” Da Notizie dal diluvio – n. 44 – Angelo Maria Ripellino C’erano Ivàn il Terribile con la pelliccia sino a terra, e la molle coda colante di una cometa, una pupàttola argentea con rossi stivali, una serratura che voleva essere forzata. E tric trac e lenticchie, presagio di ricchezza, e tappi immobili come nocchi di […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Angelo Maria Ripellino Poesia -
Canti dell’amore coniugale inediti di Stefano Guglielmin pubblicato su viadellebelledonne Mi accosto ai “Canti dell’amore coniugale” (inediti privati che Stefano Guglielmin mi dona in segno d’amicizia e ci dona con estrema generosità) con il rispetto che è dovuto al sacro, giacché sacro è l’amore coniugale e l’unione fra due esseri che si uniscono in stretto legame e promettono che mai lo spezzeranno; […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Le noticine della finta critica Poesia - Stefano Guglielmin
C’è ancora nel balcone C’è ancora nel balcone quello dello scorso anno la primavera e poi l’estate hanno sbiadito il verde e fatto cadere gli aghi albero grande nudo e malato, albero piagato fra i tuoi rami sono rimaste impigliate due scatoline di finto argento una stella senza punta in rosso spento l’ultimo ramo racconta il tuo rimpianto dura […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Poesia -
Mozzarella Lui (Daniele Barbieri) raccolse la disfida qui e noi la pubblichiamo: Mozzarella . la tua pasta bianchissima stillava un succo sfinito, smarrendo palpiti lievi di latte, lambendoci con la tua storia, con la tua immagine liquida, e poi cagliante, e poi rappresa in questa tua cedevole freschezza, pasta da morsicare come una pelle soffice di […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Daniele Barbieri poesia e cibo