, ,

Perché la poesia, i poeti, una rivista, la risposta nella lectio di Cacciari

Per Platone la poesia non ha funzione educativa ma è corruttrice, suscita emozioni, dà false rappresentazioni della realtà essendo imitazione di essa. L’unica poesia ammissibile è quella coerente con i valori della città e che contribuisca alla formazione della morale dei cittadini, quella del logos razionale.Nel Fedro Teuth propone al faraone l’invenzione della scrittura spiegando […]

19 Marzo 2008   Admin:  Antonella Pizzo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: