cacciari, lectio, rivista Perché la poesia, i poeti, una rivista, la risposta nella lectio di Cacciari Per Platone la poesia non ha funzione educativa ma è corruttrice, suscita emozioni, dà false rappresentazioni della realtà essendo imitazione di essa. L’unica poesia ammissibile è quella coerente con i valori della città e che contribuisca alla formazione della morale dei cittadini, quella del logos razionale.Nel Fedro Teuth propone al faraone l’invenzione della scrittura spiegando […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Fernanda Ferraresso Margherita Rimi Mirko Servetti Poesia - 19 Marzo 2008 Antonella Pizzo
La cura degli assenti di Margherita Rimi La cura degli assenti Di Margherita Rimi Edizioni Lietocolle La cura degli assenti di Margherita Rimi è un libricino con la copertina di colore azzurro cielo edito dalla Lietocolle (anzi, è un libriccino, come li ama definire l’editore Camilliti) sulla copertina c’è un’immagine di Umberto Boccioni, Stati d’animo: Quelli che vanno. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Le noticine della finta critica Margherita Rimi Poesia - 26 Luglio 2007 Antonella Pizzo