I fratelli Ashkenazi di Israel Joshua Singer

Prima dell’inizio della seconda guerra mondiale e delle deportazioni degli ebrei nei campi di concentramento, viene pubblicato nel 1936 negli stati uniti  il romanzo I fratelli Ashkenazi. L’autore è Lo scrittore polacco in lingua yiddish Israel Joshua Singer (1893-1944),  figlio del rabbino Pinchas Mendl Zinger e fratello dello scrittore Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per […]

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet

In Attenti al lupo scriveva Ron nel 1990 e cantava Lucio Dalla: Questa vita è una catena/Qualche volta fa un po’ male/Guarda come son tranquilla io/Anche se attraverso il bosco/con l’aiuto del buon Dio/stando sempre attenti al lupo. Il bosco è nell’immaginario collettivo un luogo pauroso e oscuro dove ci si può perdere facilmente ed […]

Il primo sole dell’estate di Daniela Raimondi

Titolo: Il primo sole dell’estate Autore: Daniela Raimondi Prezzo copertina: € 19.00 Editore: Nord Collana: Narrativa Nord Data di Pubblicazione: 23 maggio 2023 EAN: 9788842935414 ISBN: 8842935417 È una casa fredda, quella in cui cresce Norma, in cui i genitori non si separano per quieto vivere e gli abbracci si contano sulle dita di una mano. Forse […]

, , ,

Navi nel deserto di Luigi Weber

Navi nel deserto di Luigi Weber Il ramo e la foglia edizioni, gennaio 2023 pp. 376 Se c’era un detto autentico in bocca a quello sputasentenze di Schomberg, era “la mia strada la segnano i fuochi nella notte”. In un deserto punteggiato di piccole oasi, di rocche fortificate alte su speroni di pietra, tra piste […]

UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE

, , , , , ,

UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE

UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE A cura di Nunzio Marotti Con la collaborazione di Claudio Damiani e Alessandra Palombo Edizioni Il Foglio www.edizioniilfoglio.com PAG.  150 EURO 14 Il circolo Laudato si’ di Elba si ispira all’ecologia integrale,  principio espresso da papa Francesco con   l’enciclica sociale Laudato si’ pubblicata nel […]

, , ,

Nostalgia di Ermanno Rea

pubblicato su LIMINA  MUNDI il 27 aprile 2023 Dal greco: nostos ritorno a casa e algos dolore. Il dolore del ritorno. Nostalgia, dolore del ritorno, quel malessere che ti prende quando ripensi alle cose del passato, ai luoghi in cui hai abitato, alle persone che hai conosciuto e amato. Il libro racconta la Sanità e […]

dove non mi hai portata

, , , , , ,

Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone

Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone Einaudi, 2022 Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023. Un libro che è giallo, inchiesta meticolosa, poesia, un libro biografico, di denuncia sociale, che racconta una storia vera, una tragedia personale inserita e causata da e in un contesto storico e sociale ben […]

, , , , , , , ,

Il secondo piano di Ritanna Armeni

Il secondo piano, di Ritanna Armeni, edito da Ponte delle Grazie, 2023, p. 288 Dopo l’otto settembre del 1943, giorno in cui si comunicò che era stato firmato a Cassibile, in Sicilia, l’armistizio con il quale l’Italia si era arresa senza condizioni alle forze alleate, la speranza di essere liberati crebbe degli abitanti di Roma. […]

La malnata

, , ,

La malnata di Beatrice Salvioni

La malnata edito da Einaudi stile libero è uscito il 21 marzo in Italia e subito dopo in Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria. Uscirà a breve anche negli Stati Uniti e in Germania, inoltre è in corso di traduzione in 32 lingue; pare che il romanzo abbia incantato gli editori di tutto il […]

, , , , ,

Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone

E le parole vanno via da noi, dalla cera impassibile dei nostri volti, e attivano le leve submarine di altri esseri umani, uguali a noi. Che splendono, talvolta, come noi splendiamo. Senza saperlo. (p. 13) Maria Grazia Calandrone orfana due volte, privata dei genitori biologici, poi di quelli adottivi, nel romanzo Dove non mi hai […]

Titanio di Loredana Semantica

, , , , , , , ,

TITANiO di Loredana Semantica

TITANiO Dopo L’informe amniotico [appunti numerati e qualche poesia]  edito da Limina Mentis edizioni, 2015, opera prima di Loredana Semantica,  con prefazioni di Giorgio Bonacini e Rosa Pierno segnalato al premio Lorenzo Montano, esce la nuova raccolta di Loredana Semantica TITANiO edita da Terra d’Ulivi 2023.  Il titanio è un elemento metallico conosciuto per la […]

Mi limitavo ad amare te – Rosella Postorino

Il nuovo romanzo di Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te, edito da Feltrinelli nel 2023 p.352, proposto per il Premio Strega 2023 da Nicola Lagioia, è un romanzo ispirato a vicende realmente accadute, così come il precedente e bellissimo Le assaggiatrici  ambientato in Germania durante la seconda guerra mondiale, che trae ispirazione dal racconto […]

Il mare verticale di G. Saviane

Il mare verticale Giorgio Saviane nasce a Castelfranco Veneto nel 1916 e muore nel dicembre del 2000 nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Maria Nuova di Firenze, dove era stato ricoverato per una bronchite. Avvocato di professione fu definito dalla critica “scrittore di idee” ed è noto al grosso pubblico per aver scritto il romanzo […]

, ,

Bly di Melania Soriani

Il romanzo Bly di Melania Soriani,  uscito nel 2022 ed edito da Mondadori, narra le vicende della giornalista statunitense Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, vissuta tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, in un periodo in cui alle donne non era consentito esercitare quelle professioni considerate prettamente maschili, secondo la mentalità dell’epoca, […]

, , , ,

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi

Gian Marco Griffi è nato in Piemonte  e ha studiato filosofia all’Università di Torino. Ha  pubblicato Più segreti degli angeli sono i suicidi (bookabook, 2017) e Inciampi (Arkadia, 2019). Ferrovie del Messico è il suo nuovo romanzo, edito nel 2022 da Laurana Editore con le illustrazioni di Silvia Perosino e la post-fazione di Marco Drago, inserito nella collana Fremen […]

,

Atlante delle inquietudini di Francesco Enia

Pubblicato nel 2022 per le edizioni Ares, “Atlante delle inquietudini” è opera di Francesco Enia, cardiologo palermitano con la passione per la fotografia e la scrittura.Fotografia e scrittura sono arti sorelle,  entrambe raccontano storie, intendono rappresentare la realtà, la vita, la morte, la sofferenza, la gioia, a volte mostrando ciò che non si vede e […]

, ,

L’ Arminuta di Donatella Di Pietrantonio

L’ Arminuta di Donatella Di Pietrantonio Einaudi, 2017 pag. 162 Vincitore Premio Campiello 2017 Vincitore Premio Napoli 2017. Sezione Narrativa. Arminuta in dialetto abruzzese significa la ritornata, la restituita, e così infatti è stato, questa bambina di 13 anni, più che una bambina un’adolescente, che sta vivendo un periodo particolare e delicato della sua vita, […]

, , , , ,

Il Silenzio di Don Delillo

  Delillo, considerato il più grande romanziere americano vivente ha pubblicato nel 2020 The Silence, tradotto in italiano da Federica Aceto e pubblicato da Einaudi, nel 2021. Il romanzo di 103 pagine, è diviso in due parti. La prima parte si svolge in un aereo che si sta dirigendo a New York, dove una coppia […]

, , , , , , , , ,

Febbre di Jonathan Bazzi

Nel posto in cui sono cresciuto le cose sono chiare: i maschi sono fatti in un modo – motorino, calcio, figa –, le femmine in un altro. Si sta da una parte oppure dall’altra. Ogni tentennamento, ogni tentativo di sconfinamento viene immediatamente riconosciuto e sanzionato. Pubblicamente, in strada, ovunque. Perché il codice è pervasivo e […]

, , , , , , , , , ,

L’accabadora e l’eutanasia

Io l’ho letto solo quest’anno. Sono arretrata nelle letture. Il tema dell’eutanasia esplode in questi giorni più che mai dopo che la corte costituzionale il 15 febbraio 2022 ha dichiarato inammissibile il referendum dell’omicidio del consenziente, referendum che avrebbe dovuto servire ad abrogare parzialmente l’articolo 579 del Codice penale omicidio del consenziente. L’accabadora, per chi […]

, , ,

Persone normali di Sally Ronney

Sally Ronney è una scrittrice Irlandese nata nel 1991 e laureata al Trinity College. Persone Normali, dal quale è stato tratta una serie tv, è il suo secondo romanzo. Il romanzo racconta la storia d’amore complicata e sofferta di due liceali diciasettenni, Marianne e Connell, che vivono nell’Irlanda del nord, in un posto che si […]

Canti dell’amore coniugale inediti di Stefano Guglielmin

pubblicato su viadellebelledonne Mi accosto ai “Canti dell’amore coniugale” (inediti privati che Stefano Guglielmin mi dona in segno d’amicizia e ci dona con estrema generosità) con il rispetto che è dovuto al sacro, giacché sacro è l’amore coniugale e l’unione fra due esseri che si uniscono in stretto legame e promettono che mai lo spezzeranno; […]

Nella storia di Sebastiano Aglieco – invito alla lettura di antonella pizzo

Da: Sebastiano Aglieco, Nella Storia. Poema per una terra, Cagliari, Aìsara Edizioni, 2009. Di questo libricino che porto in borsa da molti giorni e che tengo accanto a me da qualche tempo, mi  impressiona prima di ogni cosa l’immagine di copertina (di Marina Girardi). L’immagine rappresenta un uomo anziano e curvo, un lavoratore, un artigiano che […]

di Nicola Vacca “Esperienza degli affanni”

  Nicola Vacca, “Esperienza degli affanni”, Il Foglio, 2009. Esce per le edizioni il Foglio il nuovo libro di Nicola Vacca Esperienza degli affanni. Nicola Vacca esprime in questa raccolta la dolorosa necessità del dire e del raccontare attraverso i versi non degli affanni tout court ma della loro causa e di ciò che da […]

Non è tutto noir quello che è scuro – Io ti perdono di Elisabetta Bucciarelli

Elisabetta Bucciarelli Io ti perdono Kowalski – Coloradonoir Pagine 256 Prezzo 14,00 euro A Faletti che diceva: Io uccido, risponde Elisabetta Bucciarelli con: Io ti perdono. (Però presentemente Faletti afferma “Io sono Dio”). E’ tornata nelle librerie Elisabetta Bucciarelli con Io ti perdono ed è tornata Maria Dolores Vergani ad indagare. Un ritorno alla grande. […]

Dalla parte del Torto di Elisabetta Bucciarelli, Mursia, 2007

Dalla parte del Torto di Elisabetta Bucciarelli, Mursia, 2007 Quando chiudo il libro, un tomo di quasi 500 pagine, l’impressione che mi rimane è quella che l’assassino seriale avrebbe potuto essere chiunque. Capisco così il perché del titolo del libro “Dalla parte del torto” e il significato della frase che è stata estrapolata dal libro […]

,

In terra sconsacrata di Alessandro Zaccuri

Due/tre premesse, anzi due perchè la terza l’ho cancellata. 1) il libro non è mio ma l’ha comprato mio marito, che l’ha rivoluto subito per cui non l’ho potuto rileggere (che è chiaramente una scusa per giustificare la pochezza della mia lettura) 2) che la speranza di cui parla Zaccuri non l’ho totalmente percepita e […]

Storia Penace

Gennaro Grieco, Storia penace (pref. De Luca) Genesi Editrice 2008 Come afferma lo stesso autore in quarta di copertina questo non è un romanzo o un racconto, è una storia, una storia penace. Un libro da leggere, una scrittura lieve e ironica, areosa, discorsiva, per una storia di dolore e di inadeguatezza, una storia d’amore […]

,

Antonella Pedrinazzi Le donne che corrono – Edizioni il filo

  Antonella Pizzo legge Antonella Pedrinazzi Le donne che corrono – Edizioni il filo Antonella Pedrinazzi non è una scrittrice ma una donna che corre da mattina a sera, corre dietro i suoi innumerevoli impegni, di lavoro, di famiglia, di casa, d’ufficio, i figli, il marito, la cucina, la spesa, e poi, per non arrendersi […]

,

Canti emiliani dei morti di Giuseppe Caliceti – invito alla lettura di Antonella Pizzo

Il titolo è una esplicita citazione ed è dato dall’elaborazione e dall’intarsio dei titoli dei Canti pisani di Ezra Pound e del Libro tibetano dei morti. Poema della vita e della morte, dell’infanzia, della crescita, dell’assenza e dell’elaborazione del lutto. Canti emiliani dei morti di Giuseppe Caliceti racconta in versi la storia della sua vita, […]

, ,

Marco Scalabrino legge Orfana di mia figlia di Morena Fanti

  Orfana di mia figlia di Morena Fanti edizioni il pozzo di giacobbe 2007 C’è una sola “semplice” domanda a fondamento di questa sorta di diario/taccuino redatto precipuamente nell’arco di un anno: tra il 5 Novembre 2001 e il 5 Novembre 2002. Si chiede in buona sostanza, per le quasi duecento pagine, a se stessi, […]

Da “Breviario di Novembre” di Alessandra Conte – invito alla lettura di Antonella Pizzo

  Un breviario di novembre scritto in una scrittura ermetica e simbolica, preghiere della modernità recitate non all’ombra di un chiostro ma in questo tempo frenetico, in un luogo qualunque che può essere anche un ufficio postale o una città dalle mura sbriciolate. Si avverte il bisogno di chiarezza, si chiede la giusta direzione, qualcosa […]

L’ordine bisbetico del caos

  bisogna essere temprati per percorrere le strade che tracciano i versi di Gabriele,e chi lo è? Io no. sin dalla premessa ci si rende conto d’avere fra le mani materia che scotta, in una “premessa dimessa” avverte e spiega infatti il Pepe all’incauto lettore che si avventura fra le pagine di questo libro che […]

Doris Lessing – Mara e Dann

  Un paio di settimane fa nell’attesa che atterrasse un aereo ho comprato un libro, Mara e Dann di Doris Lessing – Fanucci editore, 2005. Un bel librone di più di 500 pagine che mi è costato poco, appena sette euro e novanta, e che ho finito di leggere in soli tre giorni. Le prime […]

PARTENOPE, sette piaghe e un segno – Lettura di Sebastiano Aglieco

Antonella Pizzo, PARTENOPE, sette piaghe e un segno – Edizioni Biagio Cepollaro La materia dolorosa di questi testi è subito dichiarata. E’ dichiarato anche il luogo; il segno, l’unico: “una tegola caduta senza ratio”, estremo tentativo di aprire il mondo a un senso. Il tragico viene abbassato, riconosciuto nelle pieghe di un quotidiano barocco, che […]

L’equilibrio nell’ombra di Nicola Ponzio

  L’equilibrio nell’ombra di Nicola Ponzio, Lietocolle, 2007 – pag. 88   L’equilibrio nell’ombra di Nicola Ponzio, Lietocolle, 2007 – pag. 88   La raccolta si sviluppa in quattro parti: Oscillazioni; Gli invisibili; Matrici; La pagina, il fuoco. In copertina l’immagine di una sfera oscillante che pende dal soffitto, forse. Il verso è libero, le […]

Come Dio comanda

  Pare che la realtà sia questa e che nel mondo non ci sia altro. Ho finito di leggere Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti ed ho capito che se non ci metti un’ammazzatina gratuita ad un cane che non faceva altro che il suo dovere di cane e cioè fare la guardia ed abbaiare. […]

Tempo di uccidere di Ennio Flaiano Premio strega 1947

Come Dio Comanda di Niccolò Ammaniti vince il premio Strega di quest’anno, ma io voglio andare controcorrente e invece di parlare dell’ultimo parlerò del primo: Tempo di uccidere di Ennio Flaiano Premio strega 1947 il quale, nonostante i suoi 61 anni, trovo sia ancora molto attuale. Dicono che Flaiano trovandosi nell’inverno del 1946 senza amici […]

Tana per la bambina con i capelli a ombrellone di Monica Viola

romanzo di Monica Viola http://www.vibrisselibri.net/ Un’infelice con i capelli ad ombrellone, l’ultima nata di una famiglia infelice, una casa infelice nonostante i suoi 230 metri, una villa in campagna, un padre padrone che odia i suoi figli perché lo distolgono dall’unica cosa che gli piace fare: ingravidare la moglie; un non credente, un avaro, un […]

Nenio romanzo di Eugenio De Medio – lettura

  Nenio romanzo di Eugenio De Medio http://www.vibrisselibri.net/?p=24 Nenio, protagonista del libro, o meglio  Nazareno, viene inchiodato alla croce dal peccato come duemila anni fu inchiodato il Nazareno. Nenio è innocente, e viene violentato, brutalmente e costantemente, dal fratello maggiore Glauco, nel cui nome leggiamo il colore verde e celeste ma che di verde e […]

Diario Inverso di Lucianna Argentino

Diario Inverso di Lucianna Argentino Manni Editore Diario, racconto di fatti, avvenimenti e azioni compiute quotidianamente e ogni giorno annotati. Inverso è un diario al contrario, scritto a partire dalla fine, dalla fine dell’anno.  E’ come un bilancio consuntivo, si fa il conto dei profitti e delle perdite nello sfogliare il brogliaccio della vita dell’anno […]

Innesti di Paolo Fichera

Riflessioni sulla poesia di introduzione alla raccolta Innesti di Paolo Fichera uscita per le Edizioni Cantarena di Genova nel marzo del 2007 (http://cantarena.splinder.com) quindicesimo Quaderno. Paola Fichera è nato nel 1972 a Sesto SanGiovanni Mi) Dirige assieme a Mauro Daltin la rivista cartacea “PaginaZero – Letterature di Frontiera” Con prefazione di Francesco Marotta e postprefazione […]

Terra matta di Vincenzo Rabito

Di Vincenzo Rabito, Einaudi, 2007 Questa è la bella vita che ho fatto il sotto scritto Rabito Vincenzo, nato in via Corsica a Chiaramonte Qulfe, d’allora provincia di Siraqusa, figlio di fu Salvatore e di Qurriere Salvatrice, chilassa 31 marzo 1899, e per sventura domiciliato nella via Tommaso Chiavola. La sua vita fu molta maletratata […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: