Viadellebelledonne annualità nov 2006 – nov 2007 Viadellebelledonne, uno dei primi litblog collettivi femminili, annualità nov 2006 – nov 2007 da leggere in pdf più di 2000 pagine, praticamente la preistoria dei litblog nov 2006 nov 2007 Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
canto popolare -Maria ca passa ri sta strata nova Maria ca passa ri sta strata nova Maria ca passa ri sta strata nova Na porta r’in firraru aperta era “Oh bonu mastru cchi fai apertu astura?” “Fazzu na cruci a tri puncienti ciova” “ti pregu mastru nun la fari ora Ca nova ti la pagu la mastrìa” “bona donna chi cosa vuliti? Unni cc’è […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile – tutti si erano fermati a guardare il cielo con occhi stralunati le stelle brillavano di giorno Il cane smise di ululare cadevano bombe atomiche fiori passeri pesci canzoni e balli velocipedi cadevano dossier didascalie scale immobili cadevano mobili cadevano titoli azionari borse e indici […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
pubblicità Dove le persone si dicono ti amo Scende una rugiada nuova Torna il sorriso e si riducono le rughe Deterge con dolcezza viso e occhi Acqua profumata e gran perlage. I nostri modi di comunicare Dentro e fuori casa Che mondo fantastico avere tutto in un’unica soluzione Doppio regalo, batte, forte, sempre La perfezione, cuore […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Una lettera di Alessandro Corradino e una mia replica Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
L’Italia a pezzi – festa della poesia dialettale Ad oggi, hanno assicurato la loro presenza: Nino De Vita, Biagio Guerrera, Flora Restivo, Pippo Samperi, Nino Barone, Patrizia Sardisco, Piero Carbone, Natàlia Castaldi Giacoppo, Mario Ottavio Caramazza, Giuseppe Gerbino, Daita Martinez, Licia Cardillo Di Prima, Luigi Milanesi, Rosanna Sanfilippo, Giuseppe Vultaggio, Alberto Criscenti, Beatrice Torrente, Leonardo Rocca, Anna Burdua, Alberto Noto, Gino Adamo, Antonino […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
COOKIE Tu mi cookie, fratello, mi profili Tu mi cookie, fratello, mi profili mi fai sentir male, mi sconsoli mi mandi a raffica parole che non so, suggerisci sconvenienze e cose che non voglio tu mi turbi, mi controlli mi avvolgi in spire velenose mi togli l’aria, mi confondi. Io non compro mai, te l’assicuro mi faccio forte della mia incapienza grazie […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
PREMIO POESIA DI STRADA XVIII edizione Segnalo questo bellissimo concorso a cui però non parteciperò 1) perchè ormai scrivo poco o nulla; 2) perchè, anche se partecipassi e per causa fortuita dovessi entrare nei 10 finalisti, non potrei mai essere presente in quanto Macerata per me è in capo al mondo; Lo segnalo per ben quattro punti esclamativi 1) e’ gratuito! […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Bologna in Lettere – festival di Letteratura Contemporanea multimediale Bologna in Lettere festival di Letteratura Contemporanea multimediale Il Comitato Bologna in Lettere, con il Patrocinio del Comune di Bologna, con il Patrocinio – per le iniziative relative alle Scuole – dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, in collaborazione con il Centro Studi Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
IN UNA PICCOLA MAGNIFICENZA ROSA, IN UNA PALLIDA DEMENZA Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
COOKIE, Roberto Paolini OMAGGIO A ROBERTO PAOLINI Testo di ADRIANA POLVERONI In collaborazione con Archivio Paolini 12 maggio – 16 giugno 2015 Opening martedì 12 maggio ore 19.00 Galleria Bianconi, via Lecco 20 Milano In occasione di EXPO 2015, il 12 maggio alle ore 19.00 inaugura alla Galleria Bianconi di Milano, “OMAGGIO A ROBERTO PAOLINI”, mostra dedicata alla poliedrica figura dell’artista e chef Roberto Paolini. Nell’immaginario collettivo internazionale l’Italia, la sua cultura, […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Competenze e residui Per quanto mi sforzi non riesco a sentirmi felice e pronta a festeggiare questa fine d’anno e questo inizio di nuovo anno, in altre parole il famoso capodanno mi lascia, come ogni anno, totalmente indifferente. Per inciso ritengo che il capodanno e il carnevale siano le feste più insulse che ci siano. L’unico modo in […] Mi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Antonella Pizzo: La scostumanza Qui una mia poesia sul natale Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Buon Natale con una poesia di David Maria Turoldo Vieni, Signore di David Maria Turoldo Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e, dunque, vieni sempre, Signore. Vieni in silenzio, noi non sappiamo più cosa dirci: e, dunque, vieni sempre, Signore. Vieni in solitudine, ma ognuno di noi è sempre più solo: e, dunque, vieni sempre, Signore. Vieni, figlio della pace, […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Se ti incontro, ti incontro che sei note E’ già presente in questo blog, ma la ripropongo oggi, festività di San Martino, in memoria e ricordo della mia bella figlia Martina. Se ti incontro, ti incontro che sei note d’antico minuetto o una marcia ti incontro che sei samba brasiliana oppure sei la nona di Beethoven. Se ti incontro, ti incontro che sorridi […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Ritrovato – marzo 2008 Andare nel verso, trovare ciò che s’è disperso. Mi ricongiungi palmo a palmo, le ossa sottili, l’innesto che fiorisce e fruttifica diverso, la faccia allo specchio, l’alito, il dito che scrive e segna il verso, l’andare, il dove, fermarsi e fare il punto, chiedersi e considerare gli effetti personali, gli affetti, le tasche, il blocco […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Mi sono messa dentro un foglio -poesia di Blumy Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
poesia d’un verso si potrebbe tessere un filo di speranza 25-9 Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
e una nuova – tu infinita pazienza induci dove sta il senso in un funerale in una valle buia che dovremo attraversare nella velocità con cui il software cambia nello scompenso, nel particolare nella canzone cantata e e poi stonata a volte involontariamente sovrastata ma tu che apri i cuori e irrompi nell’odore d’erba che dalla finestra entra vinci lo stantio e i […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
una poesia vecchia Si spendono le forze per prendere e afferrare le quattro cose da dividere, le quattro sacche delle biancheria ed i cassetti in legno chiaro e di ciliegio l’armadio e gli specchi macchiati dove si sono specchiati i volti giovani e i bambini i seni alti e le cosce magre, dove davanti e dietro si vedeva […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
horcynus orca pagine 109-112 pagina 109-112 il vecchio lascivo, dalle grosse labbra, amico del sole, suggerisce al nostro eroe di avvicinare le femminote, facendosi forte del suo aspetto avvenente, del suo personale anguilloso… ricco di figura.. le femminote ne resteranno affascinate e gli concederanno la barca, loro sì che hanno la barca per scapolarsela in Sicilia, il vecchio lo […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
propongo una giornata di preghiera per la salvezza dell’italia se uno è ateo, pazienza Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
a noi che pop siamo nel senso popolani o popolari ovvero alla sagra del paese E tutto questo gran da farsi un dimenarsi a suon di musica, nel karaoke un passo a destra e poi a sinistra le facce tutte uguali e concentrate un/due/tre @ girare – e viceversa vecchi soldatini a gambe storte è tutto un frenetico ballare al cambio passo e poi risate se il sugo cade e il […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Mai più la guerra -Aderisco il 7 settembre alla giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco per la pace in Siria e nel mondo Aderisco il 7 settembre alla giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco per la pace in Siria e nel mondo Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
giocava la sapienza sul globo terrestre rallegrandosi Proverbi 8, 22-31 Così parla la Sapienza di Dio: «Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività, prima di ogni sua opera, all’origine. Dall’eternità sono stata formata, fin dal principio, dagli inizi della terra. Quando non esistevano gli abissi, io fui generata, quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d’acqua; prima che […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Nuovi Salmi Nuovi Salmi a cura di Giacomo Ribaudo e Giovanni Dino recensione di Marco Scalabrino 9. Testimonierò col silenzio e col tamburo / il Tuo nome. Avevo scritto dei Salmi – annota Giovanni Dino – secondo una mia personale esplorazione “nella quale facevo entrare la mia vita nel Salmo e viceversa. Parlando una sera con padre Giacomo […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
da cui mi scaturisce oggi un gran pensiero: in linea generale la gente è sempre pronta a prendere ma quasi mai a dare. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Ci vuole uno scossone Ci vuole uno scossone un ribaltone qualcosa che ci muova che ci sballi ci faccia risaltare qualcosa che di inerzia ci faccia sollevare la noia d’avere tutto letto tutto assaggiato, abbiamo consumato e nell’indigestione qualcosa s’è slabbrato qualcosa vomitato qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Esperimenti di Luce Silvia Elisa Bordin. La sperimentazione sulla gestione della luce dovrebbe essere per qualsiasi fotografo il principale campo di ricerca. Ma sappiamo tutti che la faccenda non è così semplice: sarebbe come dire che a un cuoco basti conoscere perfettamente gli effetti del fuoco sugli alimenti! continua a leggere Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
ringraziamenti Un particolare ringraziamento ad Augusto Benemeglio per la sua presentazione e a Cristina Bove per avermi ospitato nel suo giardino fiorito. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
illo tempore ante mortem lucius scritta il 31 gennaio e pubblicata nello stesso giorno nel ilbruttoblog (leggere per credere) work in progress con paola lovisolo, sembra si adatti stranamente all’evento luttuoso che ha colpito il mondo della musica cantautorale, dicasi morte di lucio dalla, così a lui, ora de cuis, nel giorno del suo funerale, la dedico, giacchè pare che io per […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Minimi esodi ad Albion road di Giovanni Turra Zan Minimi esodi ad Albion road di Giovanni Turra Zan Molto interessante e piacevole alla lettura il lavoro di Giovanni Turra Zan che attraverso una scrittura densa ma non greve, colloquiale e piana, descrive la vita come si svolge a Londra oggi, un quotidiano che va oltre le apparenze o l’immaginazione di chi come me ha […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
L’armonia delle sfere procede dalla moltiplicazione dei suoni della natura, teoria delle affinità elettive che susseguendosi vicendevolmente si influenzano, nel rapporto reciproco che instaurano tra corpo e corpo. qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
quando prepara una gran piova o grandine, o folta neve ad inalbare i campi Tutti per l’alta notte i duci achei dormìan sul lido in sopor molle avvinti; ma non l’Atride Agamennón, cui molti toglieano il dolce sonno aspri pensieri. Quale il marito di Giunon lampeggia quando prepara una gran piova o grandine, o folta neve ad inalbare i campi, o fracasso di guerra voratrice; spessi così dal sen […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
cantina vinicola, casa per casa, eventi culturali, l occasione, retablo, vincenzo consolo VINCENZO CONSOLO E “RETABLO” di Anna M. Bonfiglio VINCENZO CONSOLO E “RETABLO” di Anna M. Bonfiglio su viadellebelledonne Quando un importante scrittore cessa di vivere, anche se su di lui è calato un velo di silenzio, improvvisamente tutti si ricordano del peso che ha avuto nelle patrie lettere. Di Vincenzo Consolo, come scrittore ma non come intellettuale, non si parlava più da un […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
baruffa, mano, stona, tozzi, tre mele 16 gennaio E poi l’amore nelle sale polverose Il trillo il fungo lo sai che sono qui Che verso fai che voto mi dai Sono qui per nulla arrabbiata per nulla Se folli voli feci se volli andare dove Se questo e quello l’andazzo Che fare delle due tre mele matte che in mano mi son rimaste? […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Gerontion – T.S. Eliot Non sei né giovane né vecchio Ma è come se dormissi dopo pranzo Sognando di entrambe queste età. Eccomi, vecchio in un mese arido, Mentre un ragazzo mi legge, aspettando la pioggia. Non fui alle gole infuocate Né combattei nella calda pioggia Né col ginocchio affondato dentro paludi salmastre Combattei, agitando una daga, […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
L’albero del futuro n. 8 n. 8 [mio fiume d’azzurro cielo] come cade il fiume dal rilievo e come si forma il torrente e la cascata e quanto è lungo il viaggio e quanta l’acqua che si riversa dalla scarpata in mille punti grandi estensione di erba vergine di ossido di ferro e tinta rossa impetuoso arriva al salto e […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
Una casina di cristallo di Aldo Palazzeschi Una casina di cristallo lo sogno una casina di cristallo proprio nel mezzo della città, nel folto dell’abitato. Una casina semplice, modesta, piccolina, piccolina, tre stanzette e la cucina. Una casina come un qualunque mortale può possedere, che di straordinario non abbia niente, ma che sia tutta trasparente: di cristallo. Si veda bene dai […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
IVANA TANZI, FINO ALL’ULTIMO COMMA di Lucetta Frisa Amo moltissimo la musica e il caso, a cui spesso mi affido e confido e che ancora non mi ha tradito, mi ha fatto incontrare un libro di versi tutto a lei dedicato. Non sono stati molti, credo, i poeti che hanno pensato la musica come tema dominante di una loro raccolta. Ivana Tanzi,invece, sì. […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
L’amo Acclamato cortometraggio presentato al Festival Mediarc di Firenze, con un’edizione centrata sul tema “Abitare il Mediterraneo”, Mari Bruciatu è il lavoro del regista Antonio Carnemolla. Distintosi per la posa malinconica della sua fotografia, sembra essere il carnet del più complesso Miracolo a Le Havre. L’immediato montaggio opera con i consueti cardini della dolcezza, del ricordo naïf di tradizioni che […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
nuova iniziativa su vdbd: L’albero del futuro Il Natale del 2011 non sarà un Natale qualunque per gli italiani e per l’Europa tutta, pare che sotto l’albero di quest’anno non ci saranno per gli europei “ricchi premi e cotillon” ma sacrifici e privazioni. Stando alle previsioni pare che anche il Natale del 2012 non sarà molto allegro, per chi ci crede, pare […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
dal libro NODI DEL CUORE dal libro NODI DEL CUORE di LUCETTA FRISA e MARCO ERCOLANI Greenwich, 12 dicembre 1637 Cara signora figlia, ho avuto assegnata da Sua Maestà Carlo I una commissione assai pregevole: dipingere un’Allegoria della Pace e delle Arti per la Queen’s House – nove tele di cui vi accludo, nella lettera, lo schizzo sommario. Come avrete […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized
repetita iuvant – BLANC DE TA NUQUE. Uno sguardo (dalla rete) sulla poesia italiana contemporanea (2006-2011), Le Voci della Luna sono liete di presentare BLANC DE TA NUQUE. Uno sguardo (dalla rete) sulla poesia italiana contemporanea (2006-2011), a cura di Sergio Rotino, Collana Segni, volume n. 7, pp. 272, euro 15,00 Il libro raccoglie 6 anni di lavoro in rete, ordinato come segue: Soglia Spazio pubblico p. 9 I “segreti” perché del libro […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized