Chi sono

 

Antonella Pizzo

Nata a Palazzolo Acreide, vive a Ragusa. Felicemente pensionata dell’Agenzia delle Entrate, con la passione per la poesia e per la narrativa. Ha pubblicato alcuni libri di poesia.

 

 
internet culturale
Pizzo, Antonella
Trapassi / Antonella Pizzo
[S.l.] : presso l’autore, 2008
opac SBN – Testo a stampa – Monografia [IT\ICCU\BVE\0801721]
  • VEDI
  • RILEVANZA: 2.365
  •  
Pizzo, Antonella
Catasto ed altra specie / Antonella Pizzo
Santarcangelo di Romagna : Fara, [2006]
Opac SBN – Testo a stampa – Monografia [IT\ICCU\MOD\1420174]
  • VEDI
  • RILEVANZA: 2.365
  •  
Pizzo, Antonella
Il sogno è miele / Antonella Pizzo
Udine : DARS, 2009
opac SBN – Testo a stampa – Monografia [IT\ICCU\TSA\1187695]
  • VEDI
  • RILEVANZA: 2.365
  •  
Pizzo, Antonella
Strati : versi in siciliano / Antonella Pizzo
[S.l. : s.n., 2004] (Ragusa : Coop C.D.B.)
Opac SBN – Testo a stampa – Monografia [IT\ICCU\UBO\3105165]
Pizzo, Antonella
Pigliaru, AlessandraGuglielmin, Stefano
Dentro l’abisso luccica la storia / Antonella Pizzo ; interventi di Stefano Guglielmin e Alessandra Pigliaru
Forlì : L’arcolaio, 2011
opac SBN – Testo a stampa – Monografia [IT\ICCU\UBO\3887807]
Pizzo, Antonella
Scalise, GregorioFedeli, Ivan
In stasi irregolare : a Nord e a Sud / Antonella Pizzo ; prefazione di Gregorio Scalise ; postfazione di Ivan Fedeli
Sasso Marconi : Le voci della luna. Poesia, [2007]
Opac SBN – Testo a stampa – Monografia [IT\ICCU\UBO\3321237]

Antonella Pizzo è nata a Palazzolo Acreide nel 1954 e vive a Ragusa.
Ha pubblicato le sillogi in dialetto siciliano

Strati, 2004 Ragusa : Coop C.D.B. (menzione speciale premio Montalbano Elicona e Città di Marineo)
E su paroli nuovi,  2004 (premio speciale Helikon, secondo classificato premio Poesia @ Rete)
Comu ‘n ciumi lientu,  2005 (secondo classificato Trofeo Centro Studi Popolari Turiddu Bella);

Trapassi, 2008, seconda classificata al Premio Ischitella-Pietro Giannone 2008.
Le raccolte di versi in lingua:
“A forza fui precipizio” Lietocolle, 2005 (Primo Premio Simone Cavarra, 2007 – 3° Class. Premio Giuseppe Sunseri).
Catasto ed altra specie Fara Editore, 2006 (premiato al premio Acaja 2006 presidente della giuria Giorgio Barberi Squarotti).

L’e book I morti non sono nervosi, Feaci Edizioni, 2007. 

Partenope per Collana di inediti  di Biagio Cepollaro.

In stasi irregolare : a Nord e a Sud / Antonella Pizzo ; prefazione di Gregorio Scalise ; postfazione di Ivan Fedeli Sasso Marconi : Le voci della luna. Poesia, [2007] Raccolta vincitrice del Premio Giorgi 2007- Le voci della luna.

Il sogno è miele – DARS, 2009 Vincitrice premio Elsa Buiese

Dentro l’abisso luccica la storia 20011 L’arcolaio Interventi di Alessandra Pigliaru; Stefano Guglielmin.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari: Turoldo 2005, Palikè, Molino, Rocco Certo, La poesia oggi – Parole per Comunicare – Ibla bla – Premio Agorà – E-vviva sia nel 2004 che nel 2005 e molti altri, più volte premiata al Trofeo di poesia popolare siciliana Centro Studi Turiddu Bella. Ha vinto il premio migliore sceneggiatura I corti di Mauri con il cortometraggio “Il passaggio” – Segnalata nella XIX edizione del Premio Nazionale di poesia “Sandro Penna” 2007 sezione raccolta inedita. Vincitrice del Premio Giorgi 2007 – sezione raccolta ineditaPremiata al concorso Agavi 2007 nella sezione romanzo inedito per il romanzo “La Calzolaia” – Segnalata al Premio Turoldo 2007.  Seconda classificata, con la silloge dialettale inedita Trapassi, al Premio Ischitella-Pietro Giannone 2008, Menzione d’onore al premio Lorenzo Montano 2008. Gorgone d’argento Gela 2009 per la raccolta In stasi irregolare – Vincitrice del premio di poesia Elsa Buiese con la raccolta “Il sogno è miele” – Vincitrice del premio Simone Cavarra 2010 Sez. Endas Libro con la raccolta Il sogno è miele.

Finalista sezione poesia inedita Premio Montano 2022

Finalista del premio Cafè letterario Moak 2022

Vincitrice concorso  E-vviva la mamma, 2022

Seconda classificata Premio Pehnt – V edizione 2022

Per la raccolta inedita Come gira il vento è stata segnalata al premio

Narrapoetando 2023

Ha collaborato con la rivista telematica Tellusfolio. Ha dato il suo contributo nel 2006 alla trasformazione da blog  personale a collettivo a  La poesia  e lo spirito.  Presente in poesia da fare, n. 24 – luglio 2007 – di Biagio Cepollaro – Fondatrice nel 2006 del blog letterario collettivo di Viadellebelledonne attivo fino al 2016. Sito personale: Letture e scritture (e noticine di una finta critica)

Di lei hanno parlato Maurizio Cucchi (Rivista Lo specchioStefano GuglielminNicola Vacca, Giuseppe Risica, Luigi Metropoli, Gianfranco Fabbri, Antonio Fiori, Nunzio Festa, Marco Scalabrino, Massimo Orgiazzi, Biagio Cepollaro, Gianmarco Lucini, Anna Toscano, Sebastiano AgliecoValentina PierucciBarbara Lacognata, Alfia Milazzo, Narda Fattori, Vincenzo D’Alessi, Massimo Sannelli, Francesco Marotta, Sebastiano AgliecoAntonio Fiori, Morena Fanti, Gregorio ScaliseIvan Fedeli, Marinella Fiume, Maria Pina Ciancio, Fabiano Alborghetti, Ivano Mugnaini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: