Loredana Semantica, Magneti, poesia testi da Magneti di Loredana Semantica invito alla lettura Magneti di Loredana Semantica Autore: Loredana Semantica ISBN: 9791254929483 Pagine: 107 Copertina flessibile Attraverso le poesie della silloge Magneti, Loredana Semantica ha aperto un varco d’accesso verso la comprensione dell’altro-da-sé, nella sua individualità così come nel suo definirsi attraverso le relazioni. Tuttavia, nel tentativo di descrivere l’altro, stiamo in realtà rivelando noi stessi: […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Loredana Semantica Poesia -
antonella pizzo, edizioni, io, Loredana Semantica, poesia, raccolta, Terra d'ulivi, Titanio, Titano TITANiO di Loredana Semantica TITANiO Dopo L’informe amniotico [appunti numerati e qualche poesia] edito da Limina Mentis edizioni, 2015, opera prima di Loredana Semantica, con prefazioni di Giorgio Bonacini e Rosa Pierno segnalato al premio Lorenzo Montano, esce la nuova raccolta di Loredana Semantica TITANiO edita da Terra d’Ulivi 2023. Il titanio è un elemento metallico conosciuto per la […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Le noticine della finta critica Loredana Semantica Poesia -
antonellapizzo, poesia, sancasciano si scava e si ritrova il nesso e le statue parlanti si scava e si ritrova il nesso e le statue parlanti duemila or sono nelle strade si gridava appresso al cane e alla donna il pane si addentava e nelle botteghe si beveva vino quanti amori sono nati e il sesso come sempre interessava Lucilla amava Lucio e il cuore le batteva così forte così […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia - poesia e storia
# Antonella Pizzo, poesia Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile – tutti si erano fermati a guardare il cielo con occhi stralunati le stelle brillavano di giorno. Il cane smise di ululare cadevano bombe atomiche fiori passeri pesci canzoni e balli velocipedi cadevano dossier didascalie scale immobili cadevano mobili cadevano titoli azionari borse e indici […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
ceneri, mercoledì, poesia, T.S. Eliot T.S. Eliot – Mercoledì delle ceneri Come ogni anno tornano le Ceneri Perch’i’ non spero più di ritornare Perch’i’ non spero Perch’i’ non spero più di ritornare Desiderando di questo il talento e dell’altro lo scopo Non posso più sforzarmi di raggiungere Simili cose (perché l’aquila antica Dovrebbe spalancare le sue ali?) Perché dovrei rimpiangere La svanita potenza del regno consueto? Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia - T.S. Eliot
@ Marina Pizzi, bizantino, poesia, vestitino, vestito Il vestitino bizantino – 2016 Marina Pizzi Marina Pizzi Il vestitino bizantino 2016- A un cuore in pezzi Nessuno s’avvicini Senza l’alto privilegio Di avere sofferto altrettanto. Emily Dickinson 1. Uccidi di me l’occaso La tragedia minuta d… Sorgente: Il vestitino bizantino – 2016 Marina Pizzi Marina Pizzi Il vestitino bizantino 2016- A un cuore in pezzi Nessuno s’avvicini Senza l’alto privilegio […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Poesia -
Pier Paolo Pasolini, poesia la ballata delle madri-Pier Paolo Pasolini Mi domando che madri avete avuto. Se ora vi vedessero al lavoro in un mondo a loro sconosciuto, presi in un giro mai compiuto d’esperienze così diverse dalle loro, che sguardo avrebbero negli occhi? Se fossero lì, mentre voi scrivete il vostro pezzo, conformisti e barocchi, o lo passate, a redattori rotti a ogni compromesso, […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori
Giovanni Pascoli, poesia, Valentino Valentino – Giovanni Pascoli VALENTINO Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo porti la pelle de’ tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel dì, che non costarono un picciolo: in vece costa il vestito che ti cucì. Costa; ché mamma già […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Giovanni Pascoli Poesia -
abiti, corpi, Giovanni Giudici, poesia Gli abiti e i corpi – Giovanni Giudici (1924-2011) Giovanni Giudici Gli abiti e i corpi Ormai sfibrate le asole e sapienti Rammendi qua e là – ma gli abiti Sembravano come nuovi. Egli Accurato ogni sera li deponeva Sopra una sedia – quali Che fossero l’umore o la stabilità L’uxorio brontolamento che lo affliggeva. E deponeva con essi il tic-tac Che gli scandiva […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Giovanni Giudici
asini, luigi tenco, poesia, preghiera in gennaio PREGHIERA PER ANDARE IN PARADISO CON GLI ASINI – Prière pour aller au paradis avec les ânes di Francis Jammes Anni dopo l’uscita di Preghiera in gennaio Fabrizio De André dichiarò di averla scritta al ritorno dal funerale di Luigi Tenco ispirandosi alla poesia di Francis Jammes, Prière pour aller au paradis avec les ânes. Che è una poesia notevole. Traduzione di Gianni Montagna PREGHIERA PER ANDARE IN PARADISO CON GLI ASINI di Francis Jammes […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Francis Jammes
alessandra palombo, Elba, ladolfi editore, mestieri, poesia, Portoferraio I “Mestieri” di Alessandra Palombo Mestieri – Alessandra Palombo – Edizioni Giuliano Ladolfi Quest’anno ho fatto il presepe, ho costruito con il cartone, la carta da pacco stropicciata e con il verde finto, le nicchie-botteghe dove sistemare i vari strani personaggi che compongono il mio piccolo presepe. Mi piace citare in ordine sparso: il macellaio, il fabbro, il pastore, la […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Alessandra Palombo