alessandra palombo, antonella pizzo, CLAUDIO DAMIANI, Elba, Giglio, NUNZIO MAROTTI, UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE UN ARCIPELAGO DI VOCI POETI DELLE ISOLE TOSCANE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE A cura di Nunzio Marotti Con la collaborazione di Claudio Damiani e Alessandra Palombo Edizioni Il Foglio www.edizioniilfoglio.com PAG. 150 EURO 14 Il circolo Laudato si’ di Elba si ispira all’ecologia integrale, principio espresso da papa Francesco con l’enciclica sociale Laudato si’ pubblicata nel […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Alessandra Palombo Autori Claudio Damiani Le noticine della finta critica Poesia - Recensioni Varianti
antonella pizzo, Ermanno Rea, nostalgia, Recensioni Nostalgia di Ermanno Rea pubblicato su LIMINA MUNDI il 27 aprile 2023 Dal greco: nostos ritorno a casa e algos dolore. Il dolore del ritorno. Nostalgia, dolore del ritorno, quel malessere che ti prende quando ripensi alle cose del passato, ai luoghi in cui hai abitato, alle persone che hai conosciuto e amato. Il libro racconta la Sanità e […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Ermanno Rea Le noticine della finta critica Recensioni Romanzi
antonella pizzo, Dove non mi hai portata, dozzina, Einaudi, Maria Grazia Calandrone, Premio strega, premio strega 2023 Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone Einaudi, 2022 Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023. Un libro che è giallo, inchiesta meticolosa, poesia, un libro biografico, di denuncia sociale, che racconta una storia vera, una tragedia personale inserita e causata da e in un contesto storico e sociale ben […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Le noticine della finta critica Maria Grazia Calandrone Racconti Recensioni
antonella pizzo, campi di concentramento, ebrei, il secondo piano, persecuzioni, Ritanna Armeni, romanzo, suore, vaticano Il secondo piano di Ritanna Armeni Il secondo piano, di Ritanna Armeni, edito da Ponte delle Grazie, 2023, p. 288 Dopo l’otto settembre del 1943, giorno in cui si comunicò che era stato firmato a Cassibile, in Sicilia, l’armistizio con il quale l’Italia si era arresa senza condizioni alle forze alleate, la speranza di essere liberati crebbe degli abitanti di Roma. […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Le noticine della finta critica Recensioni
antonella pizzo, edizioni, io, Loredana Semantica, poesia, raccolta, Terra d'ulivi, Titanio, Titano TITANiO di Loredana Semantica TITANiO Dopo L’informe amniotico [appunti numerati e qualche poesia] edito da Limina Mentis edizioni, 2015, opera prima di Loredana Semantica, con prefazioni di Giorgio Bonacini e Rosa Pierno segnalato al premio Lorenzo Montano, esce la nuova raccolta di Loredana Semantica TITANiO edita da Terra d’Ulivi 2023. Il titanio è un elemento metallico conosciuto per la […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Autori Le noticine della finta critica Loredana Semantica Poesia -
antonella pizzo, concorsi Narrapoetando 2023 Per l’uso sapiente della parola che si fa verso e l’esattezza che rende potente il significato, la mia raccolta inedita “Come gira il vento” è stata segnalata al premio Narrapoetando 2023. Ringrazio l’editore Alessandro Ramberti di Faraeditore, la giuria e Filippo Amedei per le sue parole. Narrapoetando 2023 Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Poesia -
antonella pizzo, brodo, racconto, ricette, san giovanni San Giovanni decollato 29 agosto. Non ricordo esattamente quando hanno inventato i polli, da piccina i polli non c’erano ancora o forse c’erano e io non lo sapevo. C’era invece un tizio che ogni tanto girava per quartieri, vanniando iaddineeee iaddineee, non diceva polli, perché i polli ancora non esistevano. Il tizio passava di mattina presto con una vecchia moto […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Antonella Pizzo Autori Racconti