una poesia vecchia Si spendono le forze per prendere e afferrare le quattro cose da dividere, le quattro sacche delle biancheria ed i cassetti in legno chiaro e di ciliegio l’armadio e gli specchi macchiati dove si sono specchiati i volti giovani e i bambini i seni alti e le cosce magre, dove davanti e dietro si vedeva […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 22 Maggio 2014 Antonella Pizzo
horcynus orca pagine 109-112 pagina 109-112 il vecchio lascivo, dalle grosse labbra, amico del sole, suggerisce al nostro eroe di avvicinare le femminote, facendosi forte del suo aspetto avvenente, del suo personale anguilloso… ricco di figura.. le femminote ne resteranno affascinate e gli concederanno la barca, loro sì che hanno la barca per scapolarsela in Sicilia, il vecchio lo […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 2 Maggio 2014 Antonella Pizzo
propongo una giornata di preghiera per la salvezza dell’italia se uno è ateo, pazienza Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 1 Maggio 2014 Antonella Pizzo
a noi che pop siamo nel senso popolani o popolari ovvero alla sagra del paese E tutto questo gran da farsi un dimenarsi a suon di musica, nel karaoke un passo a destra e poi a sinistra le facce tutte uguali e concentrate un/due/tre @ girare – e viceversa vecchi soldatini a gambe storte è tutto un frenetico ballare al cambio passo e poi risate se il sugo cade e il […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 31 Ottobre 2013 Antonella Pizzo
Mai più la guerra -Aderisco il 7 settembre alla giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco per la pace in Siria e nel mondo Aderisco il 7 settembre alla giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco per la pace in Siria e nel mondo Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 4 Settembre 2013 Antonella Pizzo
giocava la sapienza sul globo terrestre rallegrandosi Proverbi 8, 22-31 Così parla la Sapienza di Dio: «Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività, prima di ogni sua opera, all’origine. Dall’eternità sono stata formata, fin dal principio, dagli inizi della terra. Quando non esistevano gli abissi, io fui generata, quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d’acqua; prima che […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 26 Maggio 2013 Antonella Pizzo
Nuovi Salmi Nuovi Salmi a cura di Giacomo Ribaudo e Giovanni Dino recensione di Marco Scalabrino 9. Testimonierò col silenzio e col tamburo / il Tuo nome. Avevo scritto dei Salmi – annota Giovanni Dino – secondo una mia personale esplorazione “nella quale facevo entrare la mia vita nel Salmo e viceversa. Parlando una sera con padre Giacomo […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 28 Gennaio 2013 Antonella Pizzo
da cui mi scaturisce oggi un gran pensiero: in linea generale la gente è sempre pronta a prendere ma quasi mai a dare. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 16 Maggio 2012 Antonella Pizzo
Buona Pasqua Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 7 Aprile 2012 Antonella Pizzo
Ci vuole uno scossone Ci vuole uno scossone un ribaltone qualcosa che ci muova che ci sballi ci faccia risaltare qualcosa che di inerzia ci faccia sollevare la noia d’avere tutto letto tutto assaggiato, abbiamo consumato e nell’indigestione qualcosa s’è slabbrato qualcosa vomitato qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 25 Marzo 2012 Antonella Pizzo
Esperimenti di Luce Silvia Elisa Bordin. La sperimentazione sulla gestione della luce dovrebbe essere per qualsiasi fotografo il principale campo di ricerca. Ma sappiamo tutti che la faccenda non è così semplice: sarebbe come dire che a un cuoco basti conoscere perfettamente gli effetti del fuoco sugli alimenti! continua a leggere Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 24 Marzo 2012 Antonella Pizzo
ringraziamenti Un particolare ringraziamento ad Augusto Benemeglio per la sua presentazione e a Cristina Bove per avermi ospitato nel suo giardino fiorito. Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 24 Marzo 2012 Antonella Pizzo
illo tempore ante mortem lucius scritta il 31 gennaio e pubblicata nello stesso giorno nel ilbruttoblog (leggere per credere) work in progress con paola lovisolo, sembra si adatti stranamente all’evento luttuoso che ha colpito il mondo della musica cantautorale, dicasi morte di lucio dalla, così a lui, ora de cuis, nel giorno del suo funerale, la dedico, giacchè pare che io per […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 4 Marzo 2012 Antonella Pizzo
Minimi esodi ad Albion road di Giovanni Turra Zan Minimi esodi ad Albion road di Giovanni Turra Zan Molto interessante e piacevole alla lettura il lavoro di Giovanni Turra Zan che attraverso una scrittura densa ma non greve, colloquiale e piana, descrive la vita come si svolge a Londra oggi, un quotidiano che va oltre le apparenze o l’immaginazione di chi come me ha […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Marzo 2012 Antonella Pizzo
L’armonia delle sfere procede dalla moltiplicazione dei suoni della natura, teoria delle affinità elettive che susseguendosi vicendevolmente si influenzano, nel rapporto reciproco che instaurano tra corpo e corpo. qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 27 Febbraio 2012 Antonella Pizzo
quando prepara una gran piova o grandine, o folta neve ad inalbare i campi Tutti per l’alta notte i duci achei dormìan sul lido in sopor molle avvinti; ma non l’Atride Agamennón, cui molti toglieano il dolce sonno aspri pensieri. Quale il marito di Giunon lampeggia quando prepara una gran piova o grandine, o folta neve ad inalbare i campi, o fracasso di guerra voratrice; spessi così dal sen […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 7 Febbraio 2012 Antonella Pizzo
La nave Bulletin of Visual Culture #1 Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 7 Febbraio 2012 Antonella Pizzo
cantina vinicola, casa per casa, eventi culturali, l occasione, retablo, vincenzo consolo VINCENZO CONSOLO E “RETABLO” di Anna M. Bonfiglio VINCENZO CONSOLO E “RETABLO” di Anna M. Bonfiglio su viadellebelledonne Quando un importante scrittore cessa di vivere, anche se su di lui è calato un velo di silenzio, improvvisamente tutti si ricordano del peso che ha avuto nelle patrie lettere. Di Vincenzo Consolo, come scrittore ma non come intellettuale, non si parlava più da un […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 31 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
baruffa, mano, stona, tozzi, tre mele 16 gennaio E poi l’amore nelle sale polverose Il trillo il fungo lo sai che sono qui Che verso fai che voto mi dai Sono qui per nulla arrabbiata per nulla Se folli voli feci se volli andare dove Se questo e quello l’andazzo Che fare delle due tre mele matte che in mano mi son rimaste? […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 16 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
La danza del tempo elegante Una punta d’incenso per amare le belle forme, l’odore sublime della rappresentazione, il soave respiro del giorno appena sorto. La tenera e dolce comprensione che al prossimo permette di risorgere dall’oscura morsa in cui spesso si caccia, complice, la dama armata dell’avere. In tanti tempi e in molti luoghi ci siamo perduti nel convincimento che […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Paola Pluchino 5 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
Gerontion – T.S. Eliot Non sei né giovane né vecchio Ma è come se dormissi dopo pranzo Sognando di entrambe queste età. Eccomi, vecchio in un mese arido, Mentre un ragazzo mi legge, aspettando la pioggia. Non fui alle gole infuocate Né combattei nella calda pioggia Né col ginocchio affondato dentro paludi salmastre Combattei, agitando una daga, […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 4 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
L’albero del futuro n. 8 n. 8 [mio fiume d’azzurro cielo] come cade il fiume dal rilievo e come si forma il torrente e la cascata e quanto è lungo il viaggio e quanta l’acqua che si riversa dalla scarpata in mille punti grandi estensione di erba vergine di ossido di ferro e tinta rossa impetuoso arriva al salto e […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
L’albero del futuro Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
Una casina di cristallo di Aldo Palazzeschi Una casina di cristallo lo sogno una casina di cristallo proprio nel mezzo della città, nel folto dell’abitato. Una casina semplice, modesta, piccolina, piccolina, tre stanzette e la cucina. Una casina come un qualunque mortale può possedere, che di straordinario non abbia niente, ma che sia tutta trasparente: di cristallo. Si veda bene dai […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
IVANA TANZI, FINO ALL’ULTIMO COMMA di Lucetta Frisa Amo moltissimo la musica e il caso, a cui spesso mi affido e confido e che ancora non mi ha tradito, mi ha fatto incontrare un libro di versi tutto a lei dedicato. Non sono stati molti, credo, i poeti che hanno pensato la musica come tema dominante di una loro raccolta. Ivana Tanzi,invece, sì. […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
Bulletin of Visual Culture qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Gennaio 2012 Antonella Pizzo
L’amo Acclamato cortometraggio presentato al Festival Mediarc di Firenze, con un’edizione centrata sul tema “Abitare il Mediterraneo”, Mari Bruciatu è il lavoro del regista Antonio Carnemolla. Distintosi per la posa malinconica della sua fotografia, sembra essere il carnet del più complesso Miracolo a Le Havre. L’immediato montaggio opera con i consueti cardini della dolcezza, del ricordo naïf di tradizioni che […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 5 Dicembre 2011 Antonella Pizzo
food art qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 4 Dicembre 2011 Antonella Pizzo
nuova iniziativa su vdbd: L’albero del futuro Il Natale del 2011 non sarà un Natale qualunque per gli italiani e per l’Europa tutta, pare che sotto l’albero di quest’anno non ci saranno per gli europei “ricchi premi e cotillon” ma sacrifici e privazioni. Stando alle previsioni pare che anche il Natale del 2012 non sarà molto allegro, per chi ci crede, pare […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 4 Dicembre 2011 Antonella Pizzo
dal libro NODI DEL CUORE dal libro NODI DEL CUORE di LUCETTA FRISA e MARCO ERCOLANI Greenwich, 12 dicembre 1637 Cara signora figlia, ho avuto assegnata da Sua Maestà Carlo I una commissione assai pregevole: dipingere un’Allegoria della Pace e delle Arti per la Queen’s House – nove tele di cui vi accludo, nella lettera, lo schizzo sommario. Come avrete […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Dicembre 2011 Antonella Pizzo
repetita iuvant – BLANC DE TA NUQUE. Uno sguardo (dalla rete) sulla poesia italiana contemporanea (2006-2011), Le Voci della Luna sono liete di presentare BLANC DE TA NUQUE. Uno sguardo (dalla rete) sulla poesia italiana contemporanea (2006-2011), a cura di Sergio Rotino, Collana Segni, volume n. 7, pp. 272, euro 15,00 Il libro raccoglie 6 anni di lavoro in rete, ordinato come segue: Soglia Spazio pubblico p. 9 I “segreti” perché del libro […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Dicembre 2011 Antonella Pizzo
“Dedalus” Quaderni di narrativa “Dedalus” Quaderni di narrativa – puntoacapoEditrice Direzione: Ivano Mugnaini n. 1 (Novembre 2011) Giorgina Busca Gernetti, Corrado Calabrò, Maria Gisella Catuogno, Biagio Cepollaro, Andrea Carlo Cappi, Mariella De Santis, Marco Ercolani, Anna Maria Farabbi, Laura Leoni, Mario Massimo, Emidio Montini, Valeria Serofilli, Valerio Varesi, Grazia Verasani, Domenico Vuoto. leggi il seguito qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Dicembre 2011 Antonella Pizzo
Il libro di Blanc de ta nuque Il libro di Blanc de ta nuque copertina di Nicoletta Ceccoli Le Voci della Luna sono liete di presentare BLANC DE TA NUQUE. Uno sguardo (dalla rete) sulla poesia italiana contemporanea (2006-2011), a cura di Sergio Rotino, Collana Segni, volume n. 7, pp. 272, euro 15,00 Il libro raccoglie 6 anni di lavoro in rete […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 20 Novembre 2011 Antonella Pizzo
Aion/Illuminazioni Venezia – Sono gli ultimi giorni della 54° Biennale d’Arte, quest’anno votata al tema dell’illuminazione. Illuminazione, come la bella nozione dei principi ispiratori che dovrebbero governare uno Stato, come il Nume tutelare dell’immaginazione, propria dei classici greci e latini, Luce come percezione della sua assenza. Dialettica dei contrari che ha generato una Biennale composta, elegante anche se a tratti […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Paola Pluchino 20 Novembre 2011 Antonella Pizzo
The ArtShip – nuovo blog d’arte Urban Addicted Routes Il proiettore di Oloferne E Bomb ADV Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 12 Novembre 2011 Antonella Pizzo
Sono Claudio Damiani e Francesco Baldassi i vincitori assoluti della sesta edizione del premio internazionale di poesia “Borgo d’Alberona”: il primo ha conquistato il gradino più alto del podio per le opere edite presentando “Sognando Li Po” (Marietti Editore), il secondo, invece, è stato giudicato come il migliore autore per la sezione “inediti”. Nella categoria […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 11 Settembre 2011 Antonella Pizzo
Antonella Pizzo, Dentro l’abisso luccica la storia, L’arcolaio 2011- Antonella Pizzo, Dentro l’abisso luccica la storia, L’arcolaio 2011- Antonella Pizzo ci offre un’opera che muove da una visione tragica e frammentata della realtà e delle esperienze, di scorci d’abisso , di rimasugli di una storia vorace, di scorie che pungono e dolgono per giungere ad una pacificazione che la /ci abita e che ha […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 1 Settembre 2011 Antonella Pizzo
Maria Zef di Paola Drigo in una nota di Bartolomeo Lo Monaco “Di sera, la sinistra ceppaia sembrava un’adunata di nani difformi emergenti a mezzo petto dalla terra, immobili, eppure come tormentati da un tragico vento; di giorno, il luogo era squallido, di uno squallore malinconico e deserto, battuto atrocemente in pieno sia dal sole che dalla pioggia…” da Maria Zef di Paola Drigo in una nota […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 28 Agosto 2011 Antonella Pizzo
E le storie continuano nel sonno, diventano sogni. da Agota Kristof. L’analfabeta. Nota di lettura di Narda Fattori Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 30 Luglio 2011 Antonella Pizzo
Dentro l’abisso luccica la storia – continua Ringrazio l’amico Gianfranco Fabbri per la presentazione alla mia ultima raccolta Dentro l’abisso luccica la storia che si può leggere qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 11 Luglio 2011 Antonella Pizzo
Fernanda Ferraresso Noi accerchiati, noi il centro e coloro che stanno equidistanti da quel punto la fossa, il precipizio, il punto da cui nulla sembra emergere il punto che tutto assorbe e in cui noi appuntiamo la nostra mente mentre l’anima perimetra le tracce che lasciamo qui e là dovunque *** senza mai vederle finché E scorre […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 7 Luglio 2011 Antonella Pizzo
sorpresa! F.Ferraresso- Quando oltre le parole: Dentro l’abisso luccica la storia, poesie di Antonella Pizzo | CARTESENSIBILI Ringrazio Fernanda per questa bella sorpresa! Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 7 Luglio 2011 Antonella Pizzo
La dimora del tempo sospeso Ringrazio Francesco Marotta per aver gentilmente ospitato testi tratti dalla mia nuova raccolta Dentro l’abisso luccica la storia nel suo blog La dimora del tempo sospeso Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 3 Luglio 2011 Antonella Pizzo
Dentro l’abisso luccica la storia Dentro l’abisso luccica la storia con interventi di Stefano Guglielmin e Alessandra Pigliaru L’arcolaio ISBN978-88-95928-46-3 Fuori Collana 2011 Antonella Pizzo Dentro l’abisso luccica la storia Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 16 Giugno 2011 Antonella Pizzo
Pizzicarella degenere o dei quattro Pizzicarella degenere o dei quattro sulle dita le frasi disegnate e sulle unghie ghirigori le lingue hanno leccato e non mollano la grande benna la fossa scava i sì da dire siano quattro come quattro in concerto di vivaldi per violino per cembalo per archi Agghiacciato tremar tra nevi algenti in questo tempo di irresoluzione […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 11 Giugno 2011 Antonella Pizzo
qui invece una festa di compleanno Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 11 Giugno 2011 Antonella Pizzo
haiku di Sandra Palombo sulla primavera qui Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Uncategorized 11 Giugno 2011 Antonella Pizzo
Giovanni Giudici – cambia ditta Cambia ditta Non puoi cambiarti, ma almeno cambia ditta, Il posto di lavoro è più che una metà (Inutilmente resisti) della tua anima: E quante cose per te cambieranno! Avranno altri volti e strade le tue mattine, T’illuderai quasi di aver cambiato città, Di avere davanti una vita. Un nuovo gergo Imparerai nelle file dei […] Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Giovanni Giudici Poesia - 28 Maggio 2011 Antonella Pizzo
foto di paola pluchino l’immagine della nuova testata è un particolare di una foto di paola pluchino Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento... Paola Pluchino 14 Maggio 2011 Antonella Pizzo