, , , ,

Il vestitino bizantino – 2016 Marina Pizzi

Marina Pizzi Il vestitino bizantino 2016- A un cuore in pezzi Nessuno s’avvicini Senza l’alto privilegio Di avere sofferto altrettanto. Emily Dickinson 1. Uccidi di me l’occaso La tragedia minuta d… Sorgente: Il vestitino bizantino – 2016 Marina Pizzi Marina Pizzi Il vestitino bizantino 2016- A un cuore in pezzi Nessuno s’avvicini Senza l’alto privilegio […]

,

la ballata delle madri-Pier Paolo Pasolini

Mi domando che madri avete avuto. Se ora vi vedessero al lavoro in un mondo a loro sconosciuto, presi in un giro mai compiuto d’esperienze così diverse dalle loro, che sguardo avrebbero negli occhi? Se fossero lì, mentre voi scrivete il vostro pezzo, conformisti e barocchi, o lo passate, a redattori rotti a ogni compromesso, […]

canto popolare -Maria ca passa ri sta strata nova

Maria ca passa ri sta strata nova Maria ca passa ri sta strata nova Na porta r’in firraru aperta era “Oh bonu mastru cchi fai apertu astura?” “Fazzu na cruci a tri puncienti ciova” “ti pregu mastru nun la fari ora Ca nova ti la pagu la mastrìa” “bona donna chi cosa vuliti? Unni cc’è […]

Bustle

Fu trambusto fu grida fu sorpresa la messa domenicale fu sospesa il prete dal pulpito si mosse Stoppò all’istante il predicozzo. L’uomo fu riverso sulla schiena disteso sulla panca a primo posto qualcuno del mestiere accorse gli alzò le gambe, gli sentì il respiro si chiami un’ambulanza con urgenza. Qualcuno fu deluso, quando si riprese. […]

Valentino di Giovanni Pascoli

, ,

Valentino – Giovanni Pascoli

  VALENTINO Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo porti la pelle de’ tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel dì, che non costarono un picciolo: in vece costa il vestito che ti cucì. Costa; ché mamma già […]

Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile

Andando per la mia strada vidi una calma molto improbabile – tutti si erano fermati a guardare il cielo con occhi stralunati le stelle brillavano di giorno Il cane smise di ululare cadevano bombe atomiche fiori passeri pesci canzoni e balli velocipedi cadevano dossier didascalie scale immobili cadevano mobili cadevano titoli azionari borse e indici […]

pubblicità

Dove le persone si dicono ti amo Scende una rugiada nuova Torna il sorriso e si riducono le rughe Deterge con dolcezza viso e occhi Acqua profumata e gran perlage. I nostri modi di comunicare Dentro e fuori casa Che mondo fantastico avere tutto in un’unica soluzione Doppio regalo, batte, forte, sempre La perfezione, cuore […]

Fernando Lena – Liberi a Ragusa

Nell’ambito della manifestazione Liberi a Ragusa, alle ore 10,00 di domenica 6 marzo alla Sala borsa della Camera di Commercio di Ragusa in Via Natalelli, Salvo Incardona presenta La quiete dei respiri fondati di Fernando Lena.

Mariangela Gualtieri

  È un respiro largo quello che attraversa quest’ultima raccolta poetica di Mariangela Gualtieri, fatto del ritmo delle stagioni e delle generazioni, ascolto del silenzio, risveglio prim… Share this:   Sorgente Il giardino dei poeti, leggi tutto: Mariangela Gualtieri Le giovani parole In quel tempo che ero senza nome. Mai ancora chiamata appena scaricata sulla pista […]

gioiosa

Gioiosa, non spinosa, sii gioiosa. Mia gioia, mia delizia, sii splendore. Universale pace e amore, sii fulgente, di sole risplendente. Incitamento al cuore, sii fulgore.

Martino e l’imperatore -Claudio Chieffo

Ti diranno che tuo padre era un personaggio strano, un poeta fallito, un illuso di un cristiano; ti diranno che tua madre era una sentimentale, che pregava ancora Dio mentre si dovrebbe urlare… Tu non credere mai all’imperatore, anche se il suo nome è società, anche se si chiama onore, anche se il suo nome […]

un gran giardino

Se t’avessi un pezzo un rombo una quisquiglia, un triangolino all’ombra un quadratino quasi un nonnulla d’averci un ettaro non se ne parla neppure un’ara sarebbe il caso già è molto che qualcosa dico che ti confido questo mio desiderio sbocciato di notte alle tre dopo una sigaretta fumata in piedi dopo un sogno fatto […]

Salvatore Quasimodo Lettera alla madre

Immagine da Salvatorequasimodo 《Mater dolcissima, ora scendono le nebbie, il Naviglio urta confusamente sulle dighe, gli alberi si gonfiano d’acqua, bruciano di neve; non sono triste nel Nord: non sono in pace con me, ma non aspetto perdono da nessuno, molti mi devono lacrime da uomo a uomo. So che non stai bene, che vivi […]

L’Italia a pezzi – festa della poesia dialettale

Ad oggi, hanno assicurato la loro presenza: Nino De Vita, Biagio Guerrera, Flora Restivo, Pippo Samperi, Nino Barone, Patrizia Sardisco, Piero Carbone, Natàlia Castaldi Giacoppo, Mario Ottavio Caramazza, Giuseppe Gerbino, Daita Martinez, Licia Cardillo Di Prima, Luigi Milanesi, Rosanna Sanfilippo, Giuseppe Vultaggio, Alberto Criscenti, Beatrice Torrente, Leonardo Rocca, Anna Burdua, Alberto Noto, Gino Adamo, Antonino […]

Se nel mio cuore ombre – Preghiera

Una mia poesia vecchissima, del 2006, forse una preghiera Se nel mio cuore ombre Se nel mio cuore ombre, approcci di stenosi che il flusso regolare del sangue m’impediscono ti prego o mio Signore allargami la via toglimi le restrizioni, elimina i residui le incrostazioni infette, pulisci a detersivi d’affetti e sentimenti e con parole […]

Tu mi cookie, fratello, mi profili

Tu mi cookie, fratello, mi profili mi fai sentir male, mi sconsoli mi mandi a raffica parole che non so, suggerisci sconvenienze e cose che non voglio tu mi turbi, mi controlli mi avvolgi in spire velenose mi togli l’aria, mi confondi. Io non compro mai, te l’assicuro mi faccio forte della mia incapienza grazie […]

L’assenza, l’oceano, il ritorno. Lucia Drudi Demby

Ci sono assenze, strane assenze, che non lasciano vuoto ma che sono esse stesse riempimento, sono assenze che colmano, che prendono il posto di chi non c’è più, di chi è stato con noi ma che è partito, ci ha lasciati, o è stato preso, rubato, di chi vive in altri luoghi, lontani, lontano da […]

PREMIO POESIA DI STRADA XVIII edizione

Segnalo questo bellissimo concorso a cui però non parteciperò 1) perchè ormai scrivo poco o nulla; 2) perchè, anche se partecipassi e per causa fortuita dovessi entrare nei 10 finalisti, non potrei mai essere presente in quanto Macerata per me è in capo al mondo; Lo segnalo per ben quattro punti esclamativi 1) e’ gratuito! […]

Bologna in Lettere – festival di Letteratura Contemporanea multimediale

Bologna in Lettere festival di Letteratura Contemporanea multimediale Il Comitato Bologna in Lettere, con il Patrocinio del Comune di Bologna, con il Patrocinio – per le iniziative relative alle Scuole – dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, in collaborazione con il Centro Studi Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con […]

,

OMAGGIO A ROBERTO PAOLINI

    Testo di ADRIANA POLVERONI In collaborazione con Archivio Paolini 12 maggio – 16 giugno 2015 Opening martedì 12 maggio ore 19.00 Galleria Bianconi, via Lecco 20 Milano In occasione di EXPO 2015, il 12 maggio alle ore 19.00 inaugura alla Galleria Bianconi di Milano, “OMAGGIO A ROBERTO PAOLINI”, mostra dedicata alla poliedrica figura dell’artista e chef Roberto Paolini. Nell’immaginario collettivo internazionale l’Italia, la sua cultura, […]

Fernando Lena – Intina

Ritratti di donne e uomini rinchiusi nel Manicomio di Aversa destritti da Fernando Lena nel suo poemetto ” La Quiete dei respiri fondati”. Sone anime perse, doloranti e dolorose. Ciro che ha il carisma dei flaconi di tavor, Milena che fissa il sole, Peppino che ha ingoiato un bullone, Cecilia che si innamora di chi […]

, ,

Apriamo i cuori alla speranza citando De Andrè e il Testamento di Tito

Il Testamento di Tito (Testo alla fine del post) Tito, si legge nei vangeli apocrifi,  Protovangelo di Giacomo e Vangelo arabo dell’infanzia, era uno dei due ladroni crocifissi assieme a Gesù, l’altro ladrone pare si chiamasse Dimaco o Dumaco, che in greco  vuol dire “colui che combatte due battaglie”. Tito era il buon ladrone, Dimaco/Dumaco […]

Questo ingordo viluppo di inutilezze di Angelo Maria Ripellino

          Chi potrò salvare con gli stracci dei versi, con questo ingordo viluppo di inutilezze, con questa inguaribile malsanìa di parole, ora che il gasolio delira e il carovita vaneggia e lo zucchero muore? Chi potrò soccorrere col balsamo delle metafore, di cui in gioventù ho fatto incetta, se io stesso […]

, , , , , ,

piccola poeresia dedicata agli esodati

Aspetta qualcosa qualcuno la lettera il fax la mail la pec dal sito dal portale dalla buca delle lettere dal balcone affacciato nel forum chiede timoroso e angosciato – scusate il disturbo signori e signore qualcuno di voi ha per caso ricevuto risposta? Dalla dtl di Alessandria nessuna risposta Dalla dtl di Arezzo nessuna risposta […]

Il viaggio dei Magi di T. S. Eliot

  Il viaggio dei Magi La nostra venuta fu nel freddo, proprio il tempo peggiore dell’anno per un viaggio, e che un lungo viaggio: per vie fangose e la stagione rigida nel cuore dell’inverno. E i cammelli piagati, coi piedi sanguinanti, indocili sdraiati  nella neve che si scioglie. Vi furono momenti in cui noi rimpiangemmo […]

, , ,

PREGHIERA PER ANDARE IN PARADISO CON GLI ASINI – Prière pour aller au paradis avec les ânes di Francis Jammes

Anni dopo l’uscita di Preghiera in gennaio Fabrizio De André dichiarò di averla scritta al ritorno dal funerale di Luigi Tenco ispirandosi alla poesia di Francis Jammes, Prière pour aller au paradis avec les ânes. Che è una poesia notevole. Traduzione di Gianni Montagna PREGHIERA PER ANDARE IN PARADISO CON GLI ASINI di Francis Jammes […]

, , , , ,

I “Mestieri” di Alessandra Palombo

Mestieri – Alessandra Palombo – Edizioni Giuliano Ladolfi Quest’anno ho fatto il presepe, ho costruito con il cartone, la carta da pacco stropicciata e con il verde finto, le nicchie-botteghe dove sistemare i vari strani personaggi che compongono il mio piccolo presepe. Mi piace citare in ordine sparso: il macellaio, il fabbro, il pastore, la […]

Competenze e residui

Per quanto mi sforzi non riesco a sentirmi felice e pronta a festeggiare questa fine d’anno e questo inizio di nuovo anno, in altre parole il famoso capodanno mi lascia, come ogni anno, totalmente indifferente. Per inciso ritengo che il capodanno e il carnevale siano le feste più insulse che ci siano. L’unico modo in […]

Buon Natale con una poesia di David Maria Turoldo

Vieni, Signore di David Maria Turoldo Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e, dunque, vieni sempre, Signore. Vieni in silenzio, noi non sappiamo più cosa dirci: e, dunque, vieni sempre, Signore. Vieni in solitudine, ma ognuno di noi è sempre più solo: e, dunque, vieni sempre, Signore. Vieni, figlio della pace, […]

Se ti incontro, ti incontro che sei note

E’ già presente in questo blog, ma la ripropongo oggi, festività di San Martino, in memoria e ricordo della mia bella figlia Martina. Se ti incontro, ti incontro che sei note d’antico minuetto o una marcia ti incontro che sei samba brasiliana oppure sei la nona di Beethoven. Se ti incontro, ti incontro che sorridi […]

Ritrovato – marzo 2008

Andare nel verso, trovare ciò che s’è disperso. Mi ricongiungi palmo a palmo, le ossa sottili, l’innesto che fiorisce e fruttifica diverso, la faccia allo specchio, l’alito, il dito che scrive e segna il verso, l’andare, il dove, fermarsi e fare il punto, chiedersi e considerare gli effetti personali, gli affetti, le tasche, il blocco […]

Gianmario Lucini

Ho appreso con molto dispiacere la notizia della morte di Gianmario Lucini. Non lo conoscevo personalmente ma via web e tramite i suoi scritti. Ma ciò mi è stato sufficiente per aver sempre avuto l’impressione di avere in lui un amico. Lo conoscevo prima ancora che aprisse la casa editrice, ai tempi di Poiein e […]

Ventennale del Premio “Renato Giorgi”

Premio alla carriera Quest’anno il premio , in accordo con la città di Sasso Marconi e in occasione del ventennale, sarà assegnato alla carriera di una personalità  il cui impegno culturale e letterario verrà riconosciuto come coerente  ai valori  che il premio si prefigge di mantenere ovvero quelli dell’ impegno sociale e della memoria storica. […]

Passages Da Pietro Canonica a Roberto Paolini a cura di Duccio Trombadori

Passages Da Pietro Canonica a Roberto Paolini a cura di Duccio Trombadori Roma, Museo Pietro Canonica 21 settembre – 30 ottobre 2014 inaugurazione 20 settembre, ore 18 Il Museo Pietro Canonica ospita, a partire dal prossimo 21 settembre 2014, la mostra Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini, a cura di Duccio Trombadori e promossa […]

I compianti – Maria Pia Quintavalla

  I compianti (Effigie, 2013) terza di una trilogia di album familiari, Album feriale, China e I compianti. La raccolta si autodefinisce nel sottotitolo – Passeggiata con Correggio.  E ancora, passeggiata poetica e affettiva, mi suggerisce l’autrice all’interno del libro.  In copertina un particolare dei Compianti sul Cristo morto, dipinto da Antonio Allegri, detto il […]

Annamaria Ferramosca – CICLICA

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=hIQzUmtDpfM&w=560&h=315] booktrailer per il libro di poesie di Annamaria Ferramosca dal titolo CICLICA, edizioni La vita Felice, collana Le Voci Italiane, 2014. Autore: Roberto Maggiani. I brani riportati sono tratti da poesie dalle 4 sezioni del libro.

Insanamente 2014

Insanamente 2014 1. Fara Editore in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale di Rimini ed il Lions Club di Cattolica indice la IV edizione del concorso Insanamente per opere legate al tema della scrittura come terapia, come elaborazione anche giocosa e autoironica del disagio, come modalità dialogante, rispettosa e tragicomica di affrontare il proprio e/o […]

e una nuova – tu infinita pazienza induci

dove sta il senso in un funerale in una valle buia che dovremo attraversare nella velocità con cui il software cambia nello scompenso, nel particolare nella canzone cantata e e poi stonata a volte involontariamente sovrastata ma tu che apri i cuori e irrompi nell’odore d’erba che dalla finestra entra vinci lo stantio e i […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: